John Hough (Londra, 21 novembre 1941) è un regista inglese.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

John Hough svolse la sua prima attività da regista nella serie televisiva Agente speciale nella stagione 1968, dirigendo episodi quali Super Secret Cypher Snatch e Homicide and Old Lace (Omicidio e vecchi merletti). Nel 1969 girò un episodio pilota per una produzione televisiva basata sul personaggio di Robin Hood dal titolo Wolfshead: The Legend of Robin Hood. Sebbene la nuova serie non fu realizzata, la casa di produzione Hammer Films acquistò l'episodio e lo distribuì nelle sale cinematografiche. Come ha scritto Hough nelle note biografiche allegate al DVD del suo film Gli occhi del parco (1980): "Quel film affondò senza lasciare traccia. Ma nel 1970 un produttore di Hollywood di nome Paul Maslanksy passò di qui in cerca di un nuovo regista per il remake di The Window del 1949, un film nel quale un ragazzino è l'unico testimone di un omicidio e viene braccato dagli assassini".

Il film che ne uscì, Il ragazzo ha visto l'assassino e deve morire (1970), fu ben accolto e la Hammer Films chiese a Hough di realizzare l'episodio finale della trilogia dell'orrore Karnstein, Le figlie di Dracula (1971).

Durante la sua carriera, Hough diresse molti attori famosi tra cui Orson Welles, Bette Davis, Peter Cushing, Roddy McDowall, Peter Fonda, Susan George, Helena Bonham Carter e Richard Harris. Il suo periodo maggiormente creativo si colloca negli anni settanta e ottanta[1].

Filmografia

[modifica | modifica wikitesto]

Cinema

[modifica | modifica wikitesto]

Televisione

[modifica | modifica wikitesto]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ The New York Times

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN86216205 · ISNI (EN0000 0000 7825 2030 · LCCN (ENn92084026 · GND (DE138068690 · BNE (ESXX1448068 (data) · BNF (FRcb13895348v (data) · J9U (ENHE987007442441305171