Jone Morino nel film Avanti c'è posto... (1942)

Jone Morino (Roma, 28 aprile 1896Roma, 14 settembre 1978) è stata un'attrice italiana.

Biografia

Nata a Roma, la Morino entra da adolescente nel mondo del teatro, prima con Eleonora Duse, negli anni successivi è nella compagnia del Teatro Moderno, diretto da Luigi Antonelli, poi recita con Ruggero Ruggeri, Nino Besozzi e Lamberto Picasso.

Negli anni trenta inizia a partecipare alla prosa radiofonica dell'EIAR, proseguendo l'attività davanti ai microfoni della Rai, all'interno della compagnia di Prosa della Radio Italiana, sino agli anni sessanta, in commedie e radiodrammi.

Chiamata a insegnare recitazione all'Accademia nazionale d'arte drammatica, negli anni che vanno dal 1953 al 1969, avrà modo di avviare all'arte due generazioni di attori.

Debutta nel cinema al tempo del muto nel 1920, con il regista Gian Olando Vassallo nel film La sorella, proseguirà a lavorare davanti alla cinepresa, in parti secondarie, in un discreto numero di film sino al 1957, diretta da registi come Gennaro Righelli, Luciano Emmer, Camillo Mastrocinque, Mario Soldati e Luigi Zampa.

Ricoverata in una casa di riposo per anziani, affetta da una grave forma di depressione, decide di suicidarsi lasciandosi cadere nel Tevere, all'età di 82 anni.

Prosa teatrale

Prosa radiofonica Rai

Varietà radiofonici Rai

Prosa televisiva Rai

Filmografia

Doppiatrici

Bibliografia

Altri progetti