Kalki
Titolo originaleKalki
AutoreGore Vidal
1ª ed. originale1978
1ª ed. italiana1980
Genereromanzo
Sottogenerefantascienza apocalittica[1], satirico
Lingua originaleinglese

Kalki è un romanzo di fantascienza dello scrittore statunitense Gore Vidal, pubblicato nel 1978.

Il romanzo, un attacco satirico alle religioni, oscilla tra fantasy e fantascienza e racconta la storia di un reduce della guerra del Vietnam che sostiene di essere il dio indù Kalki redivivo.[2]

Storia editoriale

Il romanzo è stato pubblicato per la prima volta a puntate nei numeri di marzo e aprile 1978 della rivista Playboy, ristampato in volume nello stesso anno.[2]

L'opera è stata candidata nel 1979 al Premio Nebula per il miglior romanzo[3]

Trama

Altri media

Nel 1982 Mick Jagger aveva in programma di produrre e interpretare un film tratto dal romanzo, con il supporto dell'attore Alec Guinness e del regista Hal Ashby. Il progetto fu abbandonato quasi subito per motivi economici.[4]

Edizioni

Note

  1. ^ Mauro Baudino, Gore Vidal, ridere con l’Apocalisse, in La Stampa, 31 marzo 2020.
  2. ^ a b (EN) John Clute, David Langford e Peter Nicholls (a cura di), Gore Vidal, in The Encyclopedia of Science Fiction, IV edizione online, 2021.
  3. ^ (EN) Gore Vidal Awards Summary, su Science Fiction Awards Database. URL consultato il 3 novembre 2021.
  4. ^ Massimo Bonanno, The Rolling Stones 1961 2016: La storia, i dischi e i grandi live, Vololibero, 2017, ISBN 9788897637844.