Mahalangur Himal
StatiBandiera del Nepal Nepal
Bandiera della Cina Cina
DistrettoContea di Tingri
Municipalità
Altezza8 848 m s.l.m.
CatenaHimalaya
Coordinate27°55′N 86°45′E / 27.916667°N 86.75°E27.916667; 86.75
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Nepal
Mahalangur Himal
Mahalangur Himal

Mahālangūr Himāl (Nepalese: महालङ्गूर हिमाल, Mahālaṅgūra himāla) è una sezione dell'Himalaya nel Nepal nord-orientale e nel Tibet centro-meridionale (Cina) che si estende ad est dal passo Nangpa La tra Rolwaling Himal e Cho Oyu, fino al fiume Arun.[1] Comprende il Monte Everest, il Lhotse, il Makalu e il Cho Oyu - quattro delle sei vette più alte della terra. Dal lato tibetano è prosciugato dai ghiacciai Rongbuk e Kangshung e sul lato nepalese dai ghiacciai Barun, Ngojumba, Khumbu e altri. Tutti sono affluenti del fiume Koshi attraverso il fiume Arun a nord e ad est o Dudh Kosi a sud.

Mahalangur Himal può essere diviso in tre sottosezioni:

La regione del Khumbu in Nepal è la parte popolata più famosa dei Mahalangurs poiché si trova sul sentiero di accesso alla normale strada per l'Everest (Colonna del Sud).

Lato nord: Makalu, Lhotse, Everest, Gyachung Kang e Cho Oyu visto dal Tibet
Lato sud: visto dal Picco Mera

Note

  1. ^ a b (EN) Hubert Adams Carter, Classification of the Himalaya (PDF), in The American Alpine Journal, vol. 27, n. 59, American Alpine Club, 1985, pp. 116-120. URL consultato il 6 maggio 2019.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN242286076 · GND (DE4525740-1