Si definisce malattia congenita una malattia o un disordine presente sin dalla nascita.

Una malattia congenita può essere causata da anomalie genetiche, di varia origine (malformazioni causate da agenti chimici, fisici), errata morfogenesi, durante il processo di embriogenesi o nelle fasi finali della gravidanza.

Il termine di disordine congenito non necessariamente si sovrappone o funge da sinonimo per il concetto di malattia genetica dovuta ad un difetto genetico e che non necessariamente si evidenzia fin dalla nascita. Mentre un disordine genetico viene ereditato dai genitori, una malattia congenita non è trasmessa necessariamente dai genitori alla prole.

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 5056 · LCCN (ENsh85000182 · GND (DE4039561-3 · BNF (FRcb165378758 (data) · J9U (ENHE987007292967905171
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina