Il maresciallo di terza classe è il primo grado del ruolo marescialli inquadrato nella categoria dei sottufficiali dell'Aeronautica Militare, è superiore al sergente maggiore capo e subordinato al maresciallo di seconda classe. Il distintivo di grado del maresciallo di terza classe è costituito da una barretta d'oro screziata di blu.

V · D · MForze armate italiane – Gradi dei sottufficiali codice NATO[1] Esercito Italiano (gradi) Marina Militare (gradi) Aeronautica Militare (gradi) Arma dei Carabinieri (gradi) OR-9 primo luogotenente[2] primo luogotenente primo luogotenente luogotenente "carica speciale" luogotenente luogotenente luogotenente luogotenente primo maresciallo primo maresciallo primo maresciallo maresciallo maggiore OR-8 maresciallo capo capo di prima classe maresciallo di prima classe maresciallo capo maresciallo ordinario capo di seconda classe maresciallo di seconda classe maresciallo ordinario maresciallo capo di terza classe maresciallo di terza classe maresciallo OR-7 sergente maggiore aiutantesergente maggiore capo secondo capo aiutante secondo capo scelto sergente maggiore aiutante sergente maggiore capo brigadiere capoqualifica specialebrigadiere capo OR-6 sergente maggiore secondo capo sergente maggiore brigadiere OR-5 sergente sergente sergente vicebrigadiere Note: ^ NATO, APersP-01. Codici per i gradi del personale militare della NATO, edizione A, versione 3, in STANAG 2116, Bruxelles, Ufficio per la normazione della NATO, 16 giugno 2022. ^ La qualifica di "primo luogotenente" e "luogotenente carica speciale" è riservata ai luogotenenti con almeno 4 anni di anzianità nel grado ← gradi degli ufficialigradi della truppa →
  Portale Guerra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Guerra