Matteo Porru nel 2019

Matteo Porru (Roma, 21 febbraio 2001) è uno scrittore italiano.

Biografia

Matteo Porru nasce a Roma da padre sardo e madre veneziana[1]. Manifesta una precocissima propensione alla scrittura[2], che si concretizza in diversi racconti pubblicati online e culmina nell'esordio cartaceo The mission, a sedici anni[3]. Il libro desta l'interesse dei media nazionali e al giovane autore viene attribuita una menzione speciale al Premio Costa Smeralda[4].

Nel 2018 viene pubblicato il secondo romanzo, Quando sarai grande. L'anno dopo esce Madre ombra, con cui vince il Premio Zingarelli[5] e arriva finalista al Premio Cambosu[6] e al Premio Alziator[7]. Nel settembre del 2019 vince la sezione Giovani del Premio Campiello[8][9] con Talismani, dal quale viene tratta una drammaturgia prodotta dal Teatro Stabile del Veneto[10]. D di Repubblica, nello stesso anno, lo inserisce fra i 25 under 25 più promettenti al mondo[11].

Dal 2022 appare come opinionista a DiMartedì su La7[12][13].

Nel 2023 esce Il dolore crea l'inverno, tradotto in Francia[14], candidato al Premio Fiesole[15] e vincitore del Premio Libri a 180 gradi[16].

Suoi racconti sono stati pubblicati su L'Unione Sarda, La Nuova Sardegna, La Nuova Venezia, Corriere delle Alpi e Il Mattino[17].

Ha studiato al Liceo classico Giovanni Maria Dettori di Cagliari[18]. Studia Philosophy all'Università Ca' Foscari di Venezia[19]. È editorialista per La Nuova Sardegna, Il Tirreno, La Gazzetta di Modena, La Gazzetta di Reggio e La Nuova Ferrara[20].

Opere

Romanzi

Saggi

Racconti

In antologia

Varie

Libri

Interventi

Curatele

Teatrografia

Riconoscimenti

Onorificenze

immagine del nastrino non ancora presente
Targa di riconoscenza della Prefettura di Cagliari
«Per il prestigio dato alla provincia di Cagliari e alla Sardegna in ambito letterario.»
— 15/12/2021

Note

  1. ^ Matteo Porru vince il Campiello giovani: il 18enne di Cagliari sul palco a Venezia, su Sardiniapost.it, 14 settembre 2019. URL consultato il 22 settembre 2019.
  2. ^ Matteo, 17enne che ama il greco e scrive libri:, su L'Unione Sarda.it, 23 marzo 2018. URL consultato il 21 gennaio 2020.
  3. ^ Debutta lo scrittore ragazzino: Matteo Porru, 16 anni, sbarca in libreria, su L'Unione Sarda.it, 5 maggio 2017. URL consultato il 22 settembre 2019.
  4. ^ Premio Costa Smeralda, ecco tutti i riconoscimenti assegnati a Porto Cervo, su Casteddu On line, 9 ottobre 2017. URL consultato il 22 settembre 2019.
  5. ^ Premio Zingarelli, per la narrativa premiati Cinzia Leone e Matteo Porru, su FoggiaToday. URL consultato il 5 ottobre 2021.
  6. ^ Orotelli. Maggi e Lauricella vincono il premio letterario Cambosu, su sardegnalive.net. URL consultato il 25 novembre 2019.
  7. ^ Premio Alziator 2022, la giuria ha scelto: ecco chi sono i sette finalisti, in L'Unione Sarda, 7 dicembre 2022.
  8. ^ Campiello Giovani: Matteo Porru, diciottenne cagliaritano, vince la 24ª edizione con il racconto “Talismani”, su ilmessaggero.it. URL consultato il 17 febbraio 2020.
  9. ^ Premio Campiello Letteratura - Confindustria Veneto, su premiocampiello.org. URL consultato il 17 febbraio 2020.
  10. ^ Talismani Lettura scenica, su Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale. URL consultato il 5 novembre 2022.
  11. ^ Riccardo Congiu, Corinne Corci, Roberta Giulli, Marialaura Iazzetti, Giovanni Masini, Gaia Mellone, Alice Scaglioni, Martina Soligo, Caterina Zita per Repubblica., 25 under 25, in D Young - La Repubblica, 23 novembre 2019, anno 24, numero 1167.
  12. ^ DiMartedì - Puntata del 6/9/2022. URL consultato il 21 settembre 2022.
  13. ^ DiMartedì - Puntata del 13/9/2022. URL consultato il 21 settembre 2022.
  14. ^ Il dolore crea l’inverno | Mauri Spagnol Editori, su www.maurispagnol.it. URL consultato il 31 agosto 2023.
  15. ^ Premio Fiesole Narrativa Under 40, su www.facebook.com. URL consultato il 31 agosto 2023.
  16. ^ "Libri a 180° da non perdere a Sant'Elpidio a Mare: Parola di Natasha Stefanenko", su Il Resto del Carlino, 3 ottobre 2023. URL consultato il 1º novembre 2023.
  17. ^ (EN) Talismani: il racconto di Matteo Porru vincitore del Campiello Giovani 2019, su Il Mattino di Padova, 24 giugno 2020. URL consultato il 9 agosto 2022.
  18. ^ Campiello Giovani a Matteo Porru - Sardegna, su Agenzia ANSA, 14 settembre 2019. URL consultato il 22 settembre 2019.
  19. ^ Michele Vaccari (a cura di), Circospetti ci muoviamo, Effequ, 2021, p. 76.
  20. ^ About | Gruppo SAE, su GruppoSAE. URL consultato il 4 giugno 2022.
  21. ^ Redazione, Al Teatro Massimo di Cagliari “Talismani”, il racconto Premio Campiello firmato da Matteo Porru, su S&H Magazine, 8 dicembre 2019. URL consultato il 25 gennaio 2020.
  22. ^ Diabete sul palco raccontato da Matteo Porru, su La Nuova Sardegna, 22 novembre 2021. URL consultato il 22 novembre 2021.
  23. ^ Connessioni: Festival delle idee, al via la terza edizione, su laprovinciadelsulcisiglesiente.com.
  24. ^ IDA BOZZI, Premio eno-letterario Vermentino: cinque finalisti, su Corriere della Sera, 18 ottobre 2019. URL consultato il 19 ottobre 2019.
  25. ^ Il Premio Letterario Città di Cattolica assegna il riconoscimento "speciale giovani", su RiminiToday. URL consultato il 20 aprile 2021.
  26. ^ Il “D.H. Lawrence” premia Matteo Porru, su La Nuova Sardegna. URL consultato il 1º novembre 2023.

Altri progetti