Medonte
SagaCiclo troiano
Nome orig.Μέδων
1ª app. inIliade
Caratteristiche immaginarie
Sessomaschio
Professionecomandante di contingente

Medonte (in greco antico: Μέδων?, Médōn) è un personaggio della mitologia greca. Fu un comandante acheo alla guerra di Troia.

Genealogia

Era figlio di Oileo[1] e della ninfa Rene[2].

Non ci sono notizie di spose o progenie.

Mitologia

Medonte era un capitano acheo proveniente dalla Beozia, che prima di partire per la guerra di Troia viveva in esilio a Filace poiché aveva ucciso il fratello della matrigna Eriopide.
Partì insieme a Filottete, il comandante del contingente e durante una sosta presso l'isola di Lemno, Filottete patì il morso da un serpente e fu costretto a rimanere sull'isola a causa del cattivo odore emanato dalla piaga.
Medonte divenne così nuovo comandante del contingente.

Fu ucciso da Enea durante un combattimento svoltosi durante l'assedio della città[3].

Note

  1. ^ (EN) Apollodoro, Biblioteca III, 10.8, su theoi.com. URL consultato il 28 maggio 2019.
  2. ^ Igino, Fabulae 97
  3. ^ Omero, Iliade, libro II, versetto 727; libro XV, verso 340.
  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca