Nicarco (in greco antico: Νίκαρχος?, Níkarchos; Samo, I secolo d.C. – ...) è stato un poeta greco antico.

Biografia

Di Samo, fu contemporaneo del poeta latino Marziale e di Lucillio, conosciuto per i suoi epigrammi.

È presente anche un altro epigrammista di nome Nicarco che, differente da questo per stile e per epoca (I secolo a.C.), va considerato una persona differente.

Epigrammi

Sono presenti 42 epigrammi, attribuiti a Nicarco, nell'Antologia greca e pochi altri sono stati ritrovati nei papiri di Ossirinco[1]; tra l'altro, gran parte degli epigrammi sono rivolti contro i medici, su un piano di satira[2].

Da un epigramma in cui Nicarco utilizza un termine in latino, alcuni hanno variamente concluso che visse a Roma[3].

Note

  1. ^ P. Oxy. 3725?, 4501, 4502.
  2. ^ AP, XI, 112-126.
  3. ^ F. Jacobs, Anthologia Graeca, Lipsia, Libreria Di Luana, 1817, vol. III, p. 66.

Bibliografia

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN65971956 · ISNI (EN0000 0003 9944 2214 · CERL cnp00285277 · LCCN (ENnb99167287 · GND (DE102400385 · BNF (FRcb165021745 (data) · J9U (ENHE987007360026005171