Pro Evolution Soccer 2014
videogioco
Logo ufficiale del gioco
PiattaformaPlayStation 3, Xbox 360, Microsoft Windows, PlayStation Portable, Nintendo 3DS, PlayStation 2
Data di pubblicazioneGiappone 14 novembre 2013
24 settembre 2013[1]
19 settembre 2013
20 settembre 2013
GenereCalcio
OrigineGiappone
SviluppoPES Productions
PubblicazioneKonami
Modalità di giocoSingleplayer, multiplayer e online
Periferiche di inputGamepad, tastiera
SupportoBlu-ray Disc, DVD
Fascia di etàPEGI: 3
SeriePES
Preceduto daPES 2013
Seguito daPES 2015
Specifiche arcade
Risoluzione3D

PES 2014 (sottotitolato Pro Evolution Soccer) è un videogioco di calcio, sviluppato da Konami e facente parte della celebre serie di PES.

L'edizione europea di quest'anno non ha nessun testimonial specifico, in quanto Konami ha deciso di dedicare la cover del videogioco all'esclusiva competizione della UEFA Champions League.

È stato l'ultimo gioco della serie PES ad essere prodotto per PSP e PS2, nonché l'ultimo gioco in assoluto ad essere rilasciato per PS2.

Nuove caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

Dettagli sulle nuove caratteristiche[6]

[modifica | modifica wikitesto]

Il comunicato stampa ufficiale del 2 giugno[3] contiene altre informazioni:

Presentazione del gioco

[modifica | modifica wikitesto]

Modalità

[modifica | modifica wikitesto]

Queste sono le modalità disponibili[15].

Partita

[modifica | modifica wikitesto]

Football Life

[modifica | modifica wikitesto]

Competizione

[modifica | modifica wikitesto]

Allenamento

[modifica | modifica wikitesto]

Squadre e competizioni presenti[16]

[modifica | modifica wikitesto]

Coppe

[modifica | modifica wikitesto]

Campionati

[modifica | modifica wikitesto]

Campionati fake Europa, Sudamerica e Asia

Altre squadre (Europa)

[modifica | modifica wikitesto]

Altre squadre (Americhe)

[modifica | modifica wikitesto]

Altre squadre (Asia)

[modifica | modifica wikitesto]

Copa Bridgestone Libertadores

[modifica | modifica wikitesto]

AFC Champions League

[modifica | modifica wikitesto]

Questi club possono essere utilizzati anche in una partita amichevole

Nazionali

[modifica | modifica wikitesto]

Europa

[modifica | modifica wikitesto]

Africa

[modifica | modifica wikitesto]

Nordamerica

[modifica | modifica wikitesto]

Sudamerica

[modifica | modifica wikitesto]

Asia e Oceania

[modifica | modifica wikitesto]

Nazionali classiche

[modifica | modifica wikitesto]

In grassetto le nazionali con licenza completa, che comprende divise, volti e nomi reali.

1 = squadra con i nomi dei giocatori fittizi.

2 = nuova introduzione nella serie.

3 = licenziata solo nella versione giapponese.

4 = licenziata solo con il DLC World Tour.

5 = licenziata con il DLC 7.0.

Stadi

[modifica | modifica wikitesto]

Con licenza ufficiale

[modifica | modifica wikitesto]

1 = Inizialmente disponibile solo per chi ha effettuato il pre-order PS3, in seguito disponibile per tutti gli utenti PS3 e PC via DLC.

Stadio Nazione Squadra
1 Old Trafford Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Manchester Utd
2 Wembley Stadium Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
3 Allianz Arena Bandiera della Germania Germania Bayern Monaco
4 Giuseppe Meazza[21] Bandiera dell'Italia Italia Inter
5 San Siro[21] Bandiera dell'Italia Italia Milan
6 Juventus Stadium Bandiera dell'Italia Italia Juventus
7 Estadio da Luz Bandiera del Portogallo Portogallo Benfica
8 Stade de France Bandiera della Francia Francia Bandiera della Francia Francia
9 Estádio Urbano Caldeira Bandiera del Brasile Brasile Santos
10 Estádio do Morumbi Bandiera del Brasile Brasile San Paolo
11 El Monumental Bandiera dell'Argentina Argentina River Plate
12 La Bombonera1 Bandiera dell'Argentina Argentina Boca Juniors
13 King Fahd International Stadium Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita
14 Prince Abdullah Al-Faisal Stadium1 Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita Al-Ittihād
Al-Ahli
15 Saitama Stadium Bandiera del Giappone Giappone Urawa Reds

Senza licenza

[modifica | modifica wikitesto]
Stadio
16 Konami Stadium
17 Royal London Stadium
18 Burg Stadion
19 Estadio De Escorpiao
20 Estadio del Nuevo Triunfo

Palloni

[modifica | modifica wikitesto]

A questi vanno aggiunti i palloni esclusivi e dedicati alle modalità della UEFA Champions League, UEFA Europa League, Supercoppa UEFA e della Copa Libertadores, oltre a quelli dei campionati sotto licenza.

Aggiornamenti

[modifica | modifica wikitesto]

Patch

[modifica | modifica wikitesto]
Patch 1.01[22]

È stata pubblicata il 18 settembre 2013.

Essa aggiunge la modalità online e apporta alcuni cambiamenti al gameplay per quanto riguarda i tiri migliorati e la reattività, in base a i feedback ricevuti dopo la demo.

Patch 1.02[23]

È stata pubblicata il 10 ottobre 2013 solo per Xbox 360.

Essa aumentare la velocità di download del DLC 1.0. Non risolve però i problemi relativi al DLC 1.0.[24]

Patch 1.03[25]

È stata pubblicata il 24 ottobre 2013 solo per Xbox 360.

Essa risolve i problemi relativi al DLC 1.0 e alle modalità online.[24]

Patch 1.04[26]

È stata pubblicata il 16 novembre 2013 per PS3 e Xbox 360 ed il 18 novembre 2013 per PC.

Essa apporta numerose migliorie al gameplay, risolve alcuni bug, introduce la modalità 11 vs 11 e predispone il gioco al DLC 2.00.

Patch 1.06[27]

È stata pubblicata il 20 dicembre 2013 solo per PC.

Essa apporta numerose migliorie alla modalità online, risolvendo alcuni bug ed introducendo più impostazioni telecamera. Inoltre predispone il gioco al DLC 3.00 e ai DLC relativi ai preorder.

Patch 1.07[28]

È stata pubblicata il 12 febbraio 2014 per PS3 e Xbox 360 ed il 13 febbraio 2014 per PC.

Essa sistema diversi problemi tra cui la poca sensibilità del cursore in "Schema di gioco". Su PS3 risolve nella maggior parte dei casi il problema del riavvio della PS3 con i "3 bip".

Patch 1.10[29]

È stata pubblicata il 25 marzo 2014 per Xbox 360, il 26 marzo 2014 per PS3 ed il 22 aprile 2014 per PC.

Essa sistema diversi problemi del Campionato Master e del Campionato Master Online relativi ai trasferimenti e alle sostituzioni; anche il gameplay del gioco risulta cambiato per alcuni aspetti. Inoltre predispone il gioco al DLC 5.00 e ai DLC World Challenge.

Patch 1.13[30]

È stata pubblicata il 9 maggio 2014 per PC ed il 14 maggio 2014 per PS3 e Xbox 360.

Essa predispone il gioco al DLC 6.0 e nella versione PC risolve il blocco del gioco in alcune partite del Campionato Master Online.

Patch 1.16[30]

È stata pubblicata il 24 giugno 2014 per PS3 ed il 25 giugno 2014 per Xbox 360 e PC.

Essa risolve alcuni problemi relativi alla divisa dei Paesi Bassi in seguito all'installazione del DLC 7.0.

DLC

[modifica | modifica wikitesto]
DLC 1.00[22]

È stato pubblicato il 18 settembre 2013 per PC, PS3 e Xbox 360.

Esso sistema alcune divise ed aggiungere le terze per molti club. Inoltre aggiunge i palloni ufficiali dei campionati argentino e cileno, disponibili nella modalità campionato e Master League.

DLC 2.00[31]

È stato pubblicato il 16 novembre 2013 per PS3 e Xbox 360 ed il 18 novembre 2013 per PC.

Esso aggiorna le rose al calciomercato estivo, aggiunge circa 800 nuovi volti e 12 nuovi scarpini, ed infine perfeziona le divise di Barcellona, Inter, Motherwell, Almeria, Villarreal, Elche.

3rd Kits Pack[32]

È stato pubblicato il 10 dicembre 2013 per Xbox 360 e l'11 dicembre 2013 per PS3.

Esso aggiunge le terze maglie di Inter, Juventus e Manchester United che inizialmente erano disponibili solo per chi aveva effettuato il pre-order del gioco.

European Classic Kits[32]

È stato pubblicato il 10 dicembre 2013 per Xbox 360 e l'11 dicembre 2013 per PS3.

Esso aggiunge le maglie home classiche di alcune squadre europee: Milan 1899, Benfica 1961-62, Roma 1982-83 che inizialmente erano disponibili solo per chi aveva effettuato il pre-order del gioco.

South American Classic Kits[32]

È stato pubblicato il 10 dicembre 2013 per Xbox 360 e l'11 dicembre 2013 per PS3.

Esso aggiunge le maglie home classiche di alcune squadre sudamericane: Racing Club Avellaneda 1967, Santos 1968, Colo-Colo 1992, San Paolo 1993, Universidad de Chile 1996, Boca Juniors 1997 che inizialmente erano disponibili solo per chi aveva effettuato il pre-order del gioco.

DLC 3.00[33]

È stato pubblicato il 20 dicembre 2013 solo per PC.

Esso aggiorna le divise home della Spagna e della Germania con le nuove che saranno utilizzate per i Mondiali. Nella versione PC aggiunge anche i 4 Pack pre-order per divise e stadi precedentemente presenti su PS3 ed Xbox 360.

Stadium Pack[34]

È stato pubblicato il 22 gennaio 2014 in esclusiva per PS3 per aggiungere gli stadi inizialmente disponibili solo con il pre-order. Gli stadi sono La Bombonera e il Prince Abdullah Al-Faisal Stadium. Gli stadi di questo pack sono stati aggiunti anche nella versione PC con il DLC 3.00.

DLC 4.00[35]

È stato pubblicato il 27 febbraio 2014 per PS3 e Xbox 360 e l'8 aprile per PC.

Esso aggiorna le rose al calciomercato invernale, aggiungere 16 nuovi scarpini e 5 palloni, tra cui quello utilizzato per la finale di Champions League. Esso aggiorna anche diverse divise, tra cui quelle della Roma e quelle home delle nazionali di Spagna, di Germania e di Francia con le nuove che saranno utilizzate per i Mondiali.Questo DLC inoltre, integra i 4 Pack pre-order per divise pubblicati singolarmente in precedenza.

DLC 4.20[36]

È stato pubblicato il 3 marzo 2014 per PS3 e Xbox 360.

Esso risolve alcuni problemi relativi alle divise extra, dovuti al DLC 4.00.

DLC 4.30[37]

È stato pubblicato il 4 marzo 2014 per PS3 e Xbox 360.
Esso risolve ulteriori problemi, questa volta riguardanti l'aspetto di alcuni giocatori, dovuti al DLC 4.00 e rimasti irrisolti nel DLC 4.20.

DLC 5.00[38]

È stato pubblicato il 25 marzo 2014 per Xbox 360, il 26 marzo 2014 per PS3 ed il 22 aprile 2014 per PC.

Esso aggiunge 11 nuovi scarpini e il pallone Adidas Brazuca utilizzato per i Mondiali. Esso aggiorna anche 127 volti, alcuni già presenti e molti nuovi. Infine aggiorna le divise home delle nazionali del Portogallo e dell'Australia, quelle away di Spagna e Germania, e quelle complete di Ghana, Grecia, Italia, Repubblica Ceca e Turchia.

World Challenge[39]

È il primo DLC a pagamento di PES ed è stato pubblicato il 25 marzo 2014 per Xbox 360, il 26 marzo 2014 per PS3 ed il 12 giugno 2014 per la versione Steam per PC al prezzo di 9,99 €.

Esso aggiunge una nuova modalità Coppa Internazionale, giocabile normalmente oppure con un giocatore singolo come in Diventa un Mito, e la licenza ufficiale del Brasile. La nuova modalità Coppa Internazionale includerà anche le fasi di qualificazioni al torneo, divise per continente.

DLC 6.00[40]

È stato pubblicato il 20 maggio per Ps3 e Xbox 360 ed il 22 maggio 2014 per PC.

Esso aggiunge la Copa Libertadores 2014 con tutte le squadre, le divise ed il pallone ufficiali. Aggiorna le divise away delle nazionali del Portogallo, dell'Australia, del Brasile e della Francia, e quella completa dell'Inghilterra. Infine aggiunge un paio di scarpini Umbro.

DLC 7.00[41]

È stato pubblicato il 12 giugno 2014 per Ps3 e Xbox 360 ed il 25 giugno 2014 per PC.

Esso aggiunge la licenza completa dei Paesi Bassi, aggiorna 228 volti (alcuni già presenti e molti nuovi), ed aggiorna le rose delle nazionali alle convocazioni mondiali del 5 giugno. Infine aggiunge un paio di scarpini Mizuno.

Telecronisti

[modifica | modifica wikitesto]

Colonna sonora

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Dario G - Carnaval de Paris
  2. Elbicho, Ojos de Brujo, J.Carmona - Guajira Guantanamera
  3. Sergio Vainikoff - Para todos fútbol
  4. Luciano Pavarotti - Nessun Dorma

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Pes 2014, annunciata la data di uscita ufficiale Americana, su pesfan.it. URL consultato il 25 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2013).
  2. ^ Havok, su pesfan.it. URL consultato il 20 luglio 2013 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2013).
  3. ^ a b Pes 2014, l'alba di una nuova era!, su pesfan.it. URL consultato il 4 giugno 2013 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2013).
  4. ^ KONAMI annuncia l'AFC Champions League, su pesfan.it. URL consultato il 22 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2013).
  5. ^ a b Pes 2014, per la telecronaca confermato anche Marchegiani, su pesfan.it. URL consultato l'11 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2013).
  6. ^ Pes 2014, analisi sul nuovo motore di gioco, su pesfan.it. URL consultato l'11 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2013).
  7. ^ Pes 2014: analisi del teaser trailer, su pesfan.it. URL consultato il 31 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2013).
  8. ^ Pes 2014, ecco i primi dettagli!, su pesfan.it. URL consultato il 4 giugno 2013 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2013).
  9. ^ Pes 2014, Conference Konami Pre-E3 - Approfondimenti, su pesfan.it. URL consultato il 9 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2013).
  10. ^ Pes 2014, ecco il primo video di gameplay, su pesfan.it. URL consultato il 12 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2013).
  11. ^ Pes 2014, Kei Masuda gioca in diretta, su pesfan.it. URL consultato il 12 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2013).
  12. ^ Pes 2014, ecco 5 nuove immagini ufficiali, su pesfan.it. URL consultato il 12 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2013).
  13. ^ Havok’s Leading Middleware Technology to Power KONAMI’s Pro Evolution Soccer 2014, su havok.com. URL consultato il 19 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2013).
  14. ^ Copia archiviata, su webmasterpoint.org. URL consultato il 9 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2013).
  15. ^ PES 2014 : rivelate tutte le modalità di gioco e nuove immagini - hdblog.it
  16. ^ Elenco completo delle squadre di PES 2014, su pesfan.it. URL consultato il 12 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2013).
  17. ^ Ufficiale: l’AFC Champions League sarà presente in Pes 2014, su pesfan.it. URL consultato il 31 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2013).
  18. ^ Ufficiale: il Campionato Argentino sarà presente in Pes 2014, su pesfan.it. URL consultato il 30 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2013).
  19. ^ a b c d e 24 squadre brasiliane presenti in Winning Eleven 2014, su pesfan.it. URL consultato il 30 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2013).
  20. ^ Se confirmó la presencia de la Liga Chilena en los juegos FIFA y PES 2014, su cooperativa.cl.
  21. ^ a b Gli stadi "Giuseppe Meazza" e "San Siro", pur essendo lo stesso nella vita reale, nel gioco si differenziano per sponsor e coreografie.
  22. ^ a b PES 2014: Prima patch e DLC, su pesfan.it (archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2013).
  23. ^ PES 2014 Patch 1.02 Xbox 360, su wenbitalia.it (archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2013).
  24. ^ a b PES 2014 problemi download DLC 1.0, su winningelevenblog.com.
  25. ^ PES 2014 Patch 1.03 Xbox 360, su wenbitalia.it (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2013).
  26. ^ PES 2014 Patch 1.04], su wenbitalia.it (archiviato dall'url originale il 21 novembre 2013).
  27. ^ PES 2014 Patch 1.06 PC, su pesfan.it (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2014).
  28. ^ PES 2014 Patch 1.07 Console, su pesfan.it (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2014).
  29. ^ Patch 1.10, su pesfan.it (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2014).
  30. ^ a b Patch 1.13, su pesfan.it (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2014).
  31. ^ PES 2014: Seconda patch e DLC, su pesfan.it (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2013).
  32. ^ a b c PES 2014: DLC Pre-order per tutti, su pesfan.it (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2014).
  33. ^ PES 2014: DLC 3.0, su pesfan.it (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2014).
  34. ^ PESFan.it - PES 2015 - Pes 2014, Bombonera e Abdullah Al Faisal Stadium disponibili sul PSN! Archiviato il 4 febbraio 2014 in Internet Archive.
  35. ^ PES 2014: DLC 4.0, su pesfan.it (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2014).
  36. ^ PES 2014: DLC 4.20, su pesfan.it (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2014).
  37. ^ PES 2014: DLC 4.30, su pesfan.it (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2014).
  38. ^ PES 2014: DLC 5.00, su pesfan.it (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2014).
  39. ^ PES 2014: World Challenge DLC, su pesfan.it (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2014).
  40. ^ PES 2014: DLC 6.00, su pesfan.it (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2014).
  41. ^ PES 2014: DLC 7.00, su pesfan.it (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2014).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi