Parnell
Locandina originaria
Titolo originaleParnell
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1937
Durata96 min
Dati tecniciB/N
Generebiografico
RegiaJohn M. Stahl
Soggettodal lavoro teatrale di Elsie T. Schauffer
SceneggiaturaJohn Van Druten e S. N. Behrman
ProduttoreJohn M. Stahl
Casa di produzioneMetro-Goldwyn-Mayer (controlled by Loew's Incorporated)
FotografiaKarl Freund

George J. Folsey (non accreditato)

MontaggioFredrick Y. Smith
MusicheWilliam Axt
ScenografiaCedric Gibbons

William A. Horning e Edwin B. Willis (associati)
Jack D. Moore (arredatore)

CostumiAdrian
Interpreti e personaggi

Parnell è un film del 1937 diretto da John M. Stahl.

Biografia romanzata di Charles Stewart Parnell, leader nazionalista irlandese, qui ritratto nel momento in cui rischiò di essere rovinato per la relazione con una donna sposata.

Trama

È la storia dell'attivista e patriota irlandese Charles Parnell e del suo amore per una donna sposata.

Produzione

Il film fu prodotto dalla Metro-Goldwyn-Mayer (MGM) (controlled by Loew's Incorporated) con un budget stimato di 1.547.000 dollari. Venne girato dal novembre 1936 al 3 aprile 1937[1] negli studi della Metro-Goldwyn-Mayer al 10202 di W. Washington Blvd. a Culver City[2].

Distribuzione

Distribuito dalla Metro-Goldwyn-Mayer (MGM) (controlled by Loew's Incorporated), il film uscì nelle sale cinematografiche USA il 4 giugno 1937.

Incassò, negli Stati Uniti, 1.576.000 dollari, poco più di quello che era costato[1].

Colossale fallimento al botteghino è considerato uno dei peggiori fallimenti dei due attori protagonisti[senza fonte]. Lo scotto fu tale che Gable si ripropose di accettare, da allora in poi, solo ruoli contemporanei[senza fonte], e per questo tentennò ad accettare il ruolo di Rhett Butler.

Nel 1978 il film venne inserito nella lista dei 50 peggiori film di sempre nel libro The Fifty Worst Films of All Time.

Note

Bibliografia

Altri progetti

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema