Peacemaker
Lingua orig.Inglese
Autori
  • Joe Gill
  • Pat Boyette
Editore
1ª app.novembre 1966
1ª app. inFightin' 5 n.40
Interpretato daJohn Cena
Voci orig.
Voce italianaMassimo Bitossi (The Suicide Squad - Missione suicida, Peacemaker|Mortal Kombat 1)
Caratteristiche immaginarie
Alter egoChristopher Smith
SessoMaschio

Peacemaker è il nome di una serie di personaggi originariamente di proprietà dalla Charlton Comics ed in seguito acquisiti da DC Comics. Il Peacemaker originale, creato da Joe Gill e da Pat Boyette, è apparso per la prima volta in Fightin' 5 n. 40 (novembre 1966).

Biografia del personaggio

L'identità segreta di Peacemaker è Christopher Smith, un pacifista diplomatico così impegnato per la pace che non disdegnava di usare la forza da supereroe, per portare avanti la causa, usando una serie di armi speciali, ma non mortali. Fondò inoltre il Pax Institute. La maggior parte dei criminali che affronta sono dittatori e signori della guerra.

Smith in seguito comprende che i suoi sforzi di arrivare alla pace attraverso la violenza erano la conseguenza dalla vergogna e del senso di colpa di avere avuto un padre quale comandante di un campo di sterminio nazista. Difatti crede che lo spirito di suo padre lo perseguiti continuamente e che lo critichi per ogni mossa, anche quando cerca di scordare il suo passato.

Diventando un vigilante particolarmente letale che uccide al più piccolo avviso, inizia a credere che i fantasmi delle persone che ha ucciso, o che sono state uccise nelle sue vicinanze, vengano raccolti all'interno del suo elmetto e gli possano fornire consigli e commenti. Per un periodo, Peacemaker lavora come agente governativo degli Stati Uniti sotto gli auspici della Checkmate, un'unità di forza speciale. Smith diede la caccia ai terroristi finché la Checkmate riconobbe il suo comportamento troppo estremo. Alla fine si schiantò con un elicottero per distruggere dei carri armati controllati dal supercriminale Eclipso, per cui venne creduto morto.[1]

Ritroviamo la sua anima in Purgatorio nella serie Day of Judgement. Un gruppo di eroi compare per recuperare l'anima di Hal Jordan. I guardiani del Purgatorio non gradiscono quest'irruzione e Peacemaker, insieme ad altri vigilanti morti, si riprende e distrae i guardiani in modo tale che il gruppo possa tornare sulla Terra.

Altre versioni

JLI Peacemaker

Un altro operativo che utilizza il nome Peacemaker apparve una sola volta, in Justice League International vol. 2, n. 65, come membro dei "League-Busters".

Mitchell Black

Mitchell Black, è un chirurgo, reclutato dal "Peacemaker Project", un'organizzazione non affiliata col Pax Institute e con il "Project Peacemaker" del governo degli Stati Uniti. Black riappare nella miniserie dal titolo L.A.W. (Living Assault Weapons), dove si riunisce agli altri eroi acquistati dalla Charlton. Sembra che sia stato ucciso dal supercriminale Prometheus in Crisi Infinita n. 7.

Peacemaker in Blue Beetle

Un'altra apparizione isolata nella serie attuale di Blue Beetle ha richiesto sia il nome di Black che l'identità di Peacemaker, entrambi confermati da alcuni indizi, il più importante dei quali è caduto poco prima della sua morte[2], come la sua catchphrase "ama la pace così tanto, che ucciderebbe per essa", un ossimoro pronunciato da La Dama per definirlo[3]. Tuttavia, privato del suo elmetto tradizionale, venne mostrato mentre usava l'identità di 'Mitchell Black' prima di riusare il suo vecchio nome.[4] Un anno prima del suo incontro con Jamie, durante uno scontro con l'Intergang, si ritrova in una piramide bialyana, la stessa in cui Dan Garrett aveva, anni prima, trovato lo scarabeo. Mentre si trovava lì venne in contatto accidentalmente con una tecnologia aliena che gli aveva dato la capacità di ricevere mentalmente il database dello scarabeo, spiegando l'incapacità del Reach di controllare Garrett e Reyes[3].

Versioni alternative

Altri media

Cinema

Televisione

Videogiochi

Note

  1. ^ Eclipse n.13
  2. ^ Blue Beetle n.20
  3. ^ a b Blue Beetle n.13
  4. ^ Blue Beetle n.8
  5. ^ The Suicide Squad: Missione suicida, tutto quello che è stato detto nel panel al DC Fandome, su Cinema - BadTaste.it, 22 agosto 2020. URL consultato il 22 agosto 2020.
  6. ^ Beatrice Pagan, Peacemaker: la serie creata da James Gunn debutterà su HBO Max nel mese di gennaio 2022, su TV - BadTaste.it, 11 febbraio 2021. URL consultato il 17 febbraio 2021.
  Portale DC Comics: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di DC Comics