Pinna caudale omocerca di Mystacoleucus marginatus
Tipi di pinne caudali:
(A) - Eterocerca, (B) - Protocerca,
(C) - Omocerca, (D) - Dificerca

La pinna caudale è una particolare pinna posta sulla coda di alcuni animali acquatici; in particolare nei mammiferi è posta in posizione orizzontale, mentre nei pesci è, salvo rare eccezioni, posta in verticale.

La pinna caudale, che parte dal peduncolo caudale, è fondamentale alla sopravvivenza degli esseri viventi che ne sono provvisti, essendo il loro principale e più importante organo motorio.

Si distinguono 4 tipologie di pinna:

Bibliografia