Primal Carnage
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows
Data di pubblicazione29 ottobre 2012
GenereSparatutto in prima persona, Sparatutto in terza persona
OrigineStati Uniti
SviluppoLukewarm Media
PubblicazioneReverb Publishing
Modalità di giocoMultiplayer
Motore graficoUnreal Engine 3
SupportoDigital Download

Primal Carnage è un videogioco multiplayer sviluppato dalla software house indipendente Lukewarm Media e pubblicato dalla Reverb Publishing il 29 ottobre 2012. In questo videogioco un gruppo di dinosauri vengono ricreati artificialmente su un'isola deserta, ma riescono a fuggire e proliferare per l'isola e si alleano tra di loro per trionfare nella lotta contro gli umani. I giocatori possono scegliere se impersonare uno dei tanti dinosauri oppure prendere parte di un team di mercenari incaricati di sterminare i giganteschi rettili.

Nel 2014, è uscito un sequel del gioco intitolato Primal Carnage: Extinction, che offre nuove prospettive di gioco come: nuove mappe giocabili, nuove schermate di gioco, nuove skin per dinosauri e umani (molto più realistiche delle precedenti) e anche un nuovo dinosauro giocabile: l'Acrocanthosaurus.

Nel Marzo 2013, è stato annunciato il prequel del gioco che si chiamerà Primal Carnage: Genesis

Modalità di gioco

Carnage Primal è un videogioco multiplayer che contrappone una squadra di uomini armati contro un gruppo di feroci dinosauri predatori, in vari scenari di combattimento. Gli esseri umani sono controllati da una prospettiva in prima persona, mentre i dinosauri hanno una prospettiva in terza persona. Entrambe le squadre hanno cinque diverse classi, ciascuna con una serie unica di abilità e attrezzature che permette loro di riempire un ruolo particolare nella loro squadra.

Attualmente ci sono tre modalità di gioco: Team Deathmatch, dove uomini e dinosauri si affrontano per il maggior numero di uccisioni; "Get a Chopper", in cui gli esseri umani devono acquisire più punti su un percorso lineare per raggiungere il loro obiettivo finale, e " Capture the Egg "- in cui si devono recuperare delle uova di dinosauro in modo simile alla classica modalità di gioco capture the flag.

Squadre e Classi

Squadra dei Dinosauri

Gli attacchi della Squadra dei Dinosauri si basano principalmente su attacchi corpo a corpo. Tutti i membri della Squadra dei Dinosauri hanno come attacco principale l'attacco morso, ma in base al tipo di dinosauro scelto gli attacchi supplementari cambiano. Tutte le classi hanno una barra di "stamina", che si esaurisce quando si eseguono troppi sprint o salti. I giocatori che impersonano i dinosauri devono gestire con attenzione la loro stamina altrimenti saranno facilmente vulnerabili agli attacchi degli esseri umani (per fortuna però la barra si ricarica rapidamente). Tutte le classi inoltre posseggono anche una barra "salute" che indica la salute del dinosauro, se la barra si esaurisce il dinosauro muore. Per riacquistare salute, il giocatore nelle vesti di dinosauro deve uccidere e mangiare gli esseri umani con cui combatte, o mangiare una delle tante carcasse di Iguanodon/Parasaurolophus sparse per le mappe.

Attualmente nel gioco ci sono dieci specie di dinosauro giocabili, divisi in cinque Classi:

Sono inoltre stati creati quattro nuovi dinosauri: Tupandactylus, Oviraptor e Cryolophosaurus, tuttavia sono semplicemente dei nuovi modelli in quanto i movimenti e gli attacchi sono gli stessi (rispettivamente) di Pteranodon, Novaraptor e Dilophosaurus.

Squadra Mercenari

Il vantaggio principale della Squadra dei Mercenari è l'utilizzo delle armi da fuoco, che danno loro la possibilità di infliggere danni a distanza. A causa delle avanzate capacità combattive dei dinosauri, gli esseri umani dipendono fortemente sulla cooperazione per sopravvivere. Tutte le classi umane possiedono almeno un'arma primaria, e hanno un attacco corpo a corpo quando le munizioni finiscono. I mercenari devono gestire con attenzione le munizioni, che vengono fornite in casse sparse per la mappa. Allo stesso modo, i mercenari possono guadagnare punti salute da casse sanitarie.

Ci sono 5 classi diverse nella Squadra Mercenari, e ciascuno possiede un carattere distinto:

Creature non giocabili

Gli sviluppatori di Primal Carnage avevano originariamente pensato di creare delle mappe in cui fossero presenti anche dinosauri non giocabili, non presenti all'atto del lancio.

Tuttavia è possibile intravedere un Brachiosaurus in lontananza in una delle mappe del gioco e in uno dei menu appaiono in primo piano dei Compsognathus. Anche l'Iguanodon e il Parasaurolophus potrebbero essere considerati dei dinosauri non giocabili in quanto nel gioco appaiono solo individui morti, con cui il giocatore nelle vesti di dinosauro può recuperare salute.

Durante lo sviluppo del gioco erano state annunciate varie creature, che sarebbero dovute apparire nel gioco come creature non giocabili, ma alla fine non sono mai apparse nel gioco. Alcune delle creature che dovevano apparire sono:

Lo Spinosaurus era stato originariamente pensato come una creatura non giocabile, tuttavia è stato infine introdotto come dinosauro giocabile. Se non fosse stato reso giocabile, molto probabilmente non sarebbe mai stato presente nel gioco, come successo alle specie sopra menzionate.

  Portale Sparatutto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sparatutto