Quinta Rete
StatoBandiera dell'Italia Italia
Linguaitaliano
Tipogeneralista

Quinta Rete è stata un'emittente televisiva del Lazio, con sede a Labaro, attiva dal 6 ottobre 1976 al 1982.

Successivamente altre televisioni private, a Torino e ad Ascoli Piceno, hanno avuto lo stesso nome, oltre a una radio locale di Napoli che trasmette in tutta la Campania, Radio Quinta Rete.

Storia

Le prime trasmissioni risalgono all'ottobre del 1976, con un palinsesto ampiamente dedicato alla divulgazione e all'approfondimento di tematiche giovanili. Quinta Rete si presentò in modo molto innovativo in uno scenario televisivo capitolino che, oltre alle trasmissioni della RAI, presentava solo emittenti estere in lingua italiana, come Telemontecarlo, Telecapodistria o le reti RSI.

L'emittente si indirizzò successivamente verso un pubblico più ampio, avviando la trasmissione di programmi di intrattenimento condotti da giovani conduttori come Giancarlo Magalli.

Quinta Rete venne in seguito ad associarsi ad Antenna Nord, rete locale milanese dotata di un ampio carnet di film e cartoni animati, che divennero il vero punto di forza della rete. Lo spazio per i bambini, condotto da Marta Flavi, era infatti in grado di proporre numerosi successi come Candy Candy, Jeeg robot d'acciaio o Bia, la sfida della magia.

La televisione entrò poi a far parte del network Italia 1, successivamente acquistato da Fininvest.

Programmi e personaggi della rete

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione