Ragnarok
PaeseDanimarca, Norvegia
Anno2020-2023
Formatoserie TV
Generefantastico, drammatico
Stagioni3
Episodi18
Durata40-55 minuti
Lingua originalenorvegese
Rapporto2.00:1
Crediti
IdeatoreAdam Price
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
Produttore esecutivoAdam Price, Meta Louise Foldager Sørensen
Casa di produzioneSAM Productions
Prima visione
Distribuzione originale
Dal31 gennaio 2020
Alin corso
DistributoreNetflix
Distribuzione in italiano
Dal31 gennaio 2020
Alin corso
DistributoreNetflix

Ragnarok è una serie televisiva danese-norvegese ideata da Adam Price, prodotta da SAM Productions e distribuita dal 31 gennaio 2020 sulla piattaforma di streaming Netflix.

Trama

Dopo tanti anni vissuti altrove, Turid e i suoi due figli Magne, il maggiore, e Laurits, il minore, in seguito alla morte del marito e padre tornano a Edda, cittadina norvegese (nell'immaginario della serie TV, le riprese sono state girate nella cittadina norvegese di Odda), il cui nome si rifà all'Edda e famosa per essere l'ultima parte della Norvegia ad aver abbandonato l'antico culto degli dei norreni (Ásatrú) in favore del Cristianesimo.

Il posto è probabilmente una delle aree più inquinate della Norvegia, a causa dell'attività delle Jutul Industries, una multinazionale molto potente e presso la quale ha trovato lavoro anche Turid, la madre del protagonista Magne. Egli, molto schivo e introverso con problemi di dislessia, grazie all'intervento di una strana vecchia (una Vǫlva), comincia a subire una strana mutazione che lo rende via via più forte, invulnerabile, invincibile e capace di gesta sovrumane.

Col tempo capisce di aver risvegliato in sé i poteri del dio Thor e impara a farne uso per fronteggiare l'insidiosa minaccia dei giganti, nemici che si celano dietro a un'apparente famiglia perfetta, responsabili della distruzione dell'ecosistema e organizzatori del Ragnarǫk, la fine del mondo.

Episodi

Stagione Episodi Prima TV Originale Prima TV Italia
Prima stagione 6 2020 2020
Seconda stagione 6 2021 2021
Terza stagione 6 2023 2023

Personaggi e interpreti

Personaggi principali

Personaggi secondari

Produzione

Sviluppo

Il 4 marzo 2020 la serie viene rinnovata per una seconda stagione[1], che è approdata sulla piattaforma di streaming il 27 maggio 2021.[2]

L'11 novembre 2021 Netflix ha comunicato che sarà prodotta una terza e ultima stagione della serie[3], approdata poi sulla piattaforma di streaming il 24 agosto 2023.[4]

Riprese

Le riprese sono iniziate a marzo 2019 ad Odda, nella contea di Vestland, in Norvegia[5].

Accoglienza

Wired ha definito Ragnarok come "un'angosciante ed eccentrica serie TV sui cambiamenti climatici", paragonandola a Twilight. Il medesimo paragone è stato fatto da A.V. Club[6], mentre Everyeye sostiene che la serie danese-norvegese sia un perfetto mix in salsa nord-europea tra la saga di Percy Jackson e Élite[7].

Note

  1. ^ (EN) Netflix Nordic on Instagram: "you can all stop asking now. season 2 is happening⚡️", su instagram.com, 4 marzo 2020. URL consultato il 5 marzo 2020.
  2. ^ (FR) L’ambiance est électrique., su twitter.com, 21 aprile 2021. URL consultato il 30 aprile 2021.
  3. ^ https://www.tvserial.it/ragnarok-terza-stagione-netflix/
  4. ^ Paolo Di Lorenzo, Ragnarok avrà una terza stagione, dal 24 agosto, su tvserial.it, 16 giugno 2023. URL consultato il 27 luglio 2023.
  5. ^ (EN) Ragnarok Netflix location: Where is Ragnarok filmed? Where’s it set?, su express.co.uk. URL consultato il 3 febbraio 2020.
  6. ^ (EN) Netflix’s Ragnarok doesn’t give Marvel anything to worry about, su tv.avclub.com. URL consultato il 3 febbraio 2020.
  7. ^ Ragnarok: prime impressioni sulla serie danese di Netflix, su serial.everyeye.it. URL consultato il 3 febbraio 2020.