La 1ª edizione dei SIAE Music Awards si è tenuta il 25 novembre 2023 presso il Superstudio di Milano.

La premiazione è stata condotta da Alessandro Cattelan e sotto la direzione artistica e la produzione de LaTarma Entertainment.[1] Le candidature dei brani «più ascoltati, ballati, cantati, riprodotti» nel corso del 2022 sono state annunciate il 15 novembre 2023.[2] Nel corso della premiazione sono stati assegnati due premi per i live a Vasco Rossi e Claudio Baglioni.[3]

Antefatti

Nel 2023 la Società Italiana degli Autori ed Editori annuncia la prima edizione dei SIAE Music Award,[4] manifestazione volta a celebrare autori ed editori italiani per i brani di maggior successo dell'anno nel corso della Milano Music Week, prendendo in riferimento gli ASCAP Award, Ivor Novello Awards, Grands Prix Sacem.[5] Nel corso della premiazione vengono assegnati anche due premi per i concerti.[2] Le candidature si basano si basano sulle rilevazioni dei consumi di musica certificati da SIAE e delle royalties distribuite e pagate nel corso dell'anno.[6][7]

Vincitori e candidati

Le candidature sono state annunciate il 16 novembre 2023.[8] I vincitori sono stati annunciati il 25 novembre 2023.[9][10]

Premi per autori e compositori

Canzone Club

Canzone locali da ballo con musica live

Canzone locali con musica

Canzone locali con musica live

Canzone Radio

Canzone italiana all'estero

Canzone online

Colonna sonora cinema

Colonna sonora TV

Autore audio streaming

Autore video streaming

Premi live

Premio live concert

Premi live retical

Note

  1. ^ SIAE Music Awards: ecco tutte le nomination della prima edizione, su Billboard Italia, 16 novembre 2023. URL consultato il 9 dicembre 2023.
  2. ^ a b SIAE Music Awards 2023: I premi della creatività musicale - Le candidature (PDF), su siae.it, Società Italiana degli Autori ed Editori. URL consultato il 2 dicembre 2023.
  3. ^ SIAE Music Awards, premiati Vasco, Baglioni e Måneskin, su Sky TG24, 26 novembre 2023. URL consultato il 9 dicembre 2023.
  4. ^ Siae Music Awards, nascono i premi per la musica italiana, su Agenzia ANSA, 16 novembre 2023. URL consultato il 9 dicembre 2023.
  5. ^ SIAE Music Awards: per la prima volta in Italia i premi della creatività musicale, su siae.it, Società Italiana degli Autori ed Editori, 16 novembre 2023. URL consultato il 2 dicembre 2023.
  6. ^ SIAE Music Awards, prima edizione: l'elenco dei vincitori, su Rockol, 25 novembre 2023. URL consultato il 9 dicembre 2023.
  7. ^ Andrea Conti, Siae Music Awards, trionfano Vasco Rossi e i Pinguini Tattici Nucleari. Super ospite della serata Claudio Baglioni, su Il Fatto Quotidiano, 26 novembre 2023. URL consultato il 9 dicembre 2023.
  8. ^ SIAE Music Awards, prima edizione: tutte le nomination, su Rockol, 16 novembre 2023. URL consultato il 9 dicembre 2023.
  9. ^ Chi ha vinto la prima edizione dei SIAE Music Awards?, su www.siae.it, Società Italiana degli Autori ed Editori, 26 novembre 2023. URL consultato il 9 dicembre 2023.
  10. ^ Siae Music Awards, tra i vincitori Vasco, Baglioni e i Maneskin, su Agenzia ANSA, 26 novembre 2023. URL consultato il 9 dicembre 2023.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica