Schema di uno scudo sannitico di proporzioni 7:8

Lo scudo francese moderno, detto anche scudo sannitico, è uno scudo di forma rettangolare i cui angoli inferiori sono arrotondati da archi di cerchio con raggio di mezzo modulo. Secondo alcuni autori esso è normalmente alto 8 moduli e largo 7, come lo scudo banderese, mentre altri riportano la misura di 9 moduli di altezza per 7 di larghezza.[1][2] Il centro del lato inferiore è munito di una punta formata da due archi di cerchio anch'essi di mezzo modulo di raggio.

Costruzione dello scudo sannitico di proporzioni 7:9

Tale scudo è di uso frequente anche nell'araldica spagnola insieme con lo scudo spagnolo: alcuni autori, come il Marchese di Avilés, riportano la proporzione di 6 moduli di altezza per 5 di larghezza come standard spagnolo.[3]

Lo scudo sannitico è stato adottato come supporto ufficiale nell'araldica civica e militare italiana e in questo caso deve mantenere una proporzione di 7 moduli di larghezza per 9 moduli di altezza.[4]

Note

  1. ^ Araldica, pp. 30-31.
  2. ^ Araldica pubblica e privata, p. 713.
  3. ^ José de Avilés, Marqués de Avilés, Ciencia heroyca, reducida a las leyes heráldicas del blasón, 1725.
  4. ^ Caratteristiche tecniche degli emblemi araldici - Ufficio Onorificenze e araldica, su presidenza.governo.it. URL consultato il 29 settembre 2009.

Bibliografia

Altri progetti

  Portale Araldica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di araldica