Sitting Ducks
serie TV d'animazione
Intro del cartone animato
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
AutoreMichael Bedard
ProduttoreEliot Daro, Steve Granat (coproduttore, stagione 1), Cydne Clark (coproduttore, stagione 1), Walt Kubiak (produttore supervisore, stagione 1), G. Sue Shakespeare (produttore supervisore, stagione 1), George Elliott (produttore di linea, stagione 2), Brian Irving (produttore di linea, stagione 2)
MusicheCharlie Brissette
StudioThe Krislin Company, Creative Capers Entertainment, Krislin/Elliot Digital, Sitting Ducks Productions, Universal Television
1ª TV13 settembre 2001 – 5 luglio 2003
Stagioni2
Episodi52 (completa)
Rapporto4:3
Durata ep.22 min
Rete it.Italia 1 (stagione 1), Boing (stagione 2)
1ª TV it.15 marzo 2003 – 2010
Episodi it.52 (completa) (2 stagioni)
Durata ep. it.22 min
Dialoghi it.Maria Teresa Bonavolontà, Alessio Cigliano, Novella Marcucci
Studio dopp. it.La BiBi.it, Merak Film
Dir. dopp. it.Novella Marcucci, Graziano Galoforo
Generecommedia

Sitting Ducks è una serie animata per bambini e ragazzi, basata sull'omonimo libro del 1998 creato dal canadese Michael Bedard. Sitting Ducks è andato in onda per la prima volta in Europa dal 13 settembre 2001 e ha poi debuttato anche in Nord America su Cartoon Network, in Australia sulla ABC e in Giappone. La serie ha avuto due stagioni, comprendenti ognuna 13 episodi (ogni episodio formato a sua volta da due storie), con l'ultima puntata mandata in onda il 5 luglio 2003. La prima stagione è stata trasmessa in chiaro su Italia 1 dal 15 marzo 2003[1][2] e in replica sul canale del digitale terrestre Boing[3], che dal 13 luglio 2010 ha iniziato la trasmissione in prima TV della seconda stagione.

L'edizione italiana è curata da Ludovica Bonanome per Mediaset. Il doppiaggio è stato eseguito da La BiBi.it con la collaborazione della Merak Film, sotto la direzione di Novella Marcucci e Graziano Galoforo (per la parte svolta dalla Merak Film)

Ambientazione

Le vicende si svolgono nello sfondo urbano di Qua Qua City (Ducktown) e sono incentrate su un'anatra di nome Bill e sul suo migliore amico, Aldo, un enorme coccodrillo proveniente dalla città vicina di Coccodrilia (Swampwood), sulla sponda opposta del lago.

L'amicizia tra Bill ed Aldo è decisamente inusuale, dal momento che le anatre sono uno dei cibi preferiti dai coccodrilli. Per questo Bill non osa avventurarsi a Coccodrilia mentre è Aldo a venire in visita a Qua Qua City, tenendo però a freno il suo naturale istinto predatorio nei confronti delle anatre mentre la coppia se ne va in giro sullo scooter di Bill.

I due amici si ritrovano così a fronteggiare spesso situazioni ed avventure divertenti, talora surreali, generalmente caratterizzate da un umorismo elegante e da dialoghi spiritosi[3].

Personaggi

Doppiaggio

Personaggi Doppiatori originali Doppiatori italiani
Bill Ian James Corlett Luca Bizzarri
Aldo Dave Ward Paolo Kessisoglu
Vinella Kathleen Barr Lorenza Biella
Dondo Louis Chirillo Alessio Cigliano
Gusmo Phil Hayes Gianni Bersanetti
Ciacci Jay Brazeau Davide Lepore
Cecil Ian James Corlett Mino Caprio
Fred Phil Hayes Oliviero Dinelli
Fefè Michael Benyaer Teo Bellia

Episodi

Stagione Episodi Prima TV USA Prima TV Italia
Prima stagione 26 2001-2002 2003
Seconda stagione 26 2002-2003 2010

Note

  1. ^ Sitting Ducks - Insieme per forza, su Film.it, 4 maggio 2006. URL consultato il 24 dicembre 2017.
  2. ^ Sitting Ducks, la serie, su Film.it, 4 maggio 2006. URL consultato il 24 dicembre 2017.
  3. ^ a b Sitting ducks, su superEva. URL consultato il 24 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2017).