Stelle cadenti
Titolo originaleMoving Pictures
AutoreTerry Pratchett
1ª ed. originale1990
Genereromanzo
Sottogenerefantasy, umoristico
Lingua originaleinglese
AmbientazioneMondo Disco
ProtagonistiVictor Tugelbend
Altri personaggiTheda "Ginger" Withel, il bibliotecario, Dibbler, Mustrum Ridcully, Ponder Stibbons
SerieMondo Disco
Preceduto daEric
Seguito daIl tristo mietitore

Stelle cadenti (Moving Pictures) è il decimo romanzo fantasy comico dello scrittore britannico Terry Pratchett della serie del Mondo Disco e il secondo che non fa parte di altri cicli.

La storia si svolge nella città più famosa del Mondo Disco, Ankh-Morpork e in una cittadina chiamata "Holy Wood" (lett. Bosco Sacro). Il libro usa il nome come velato riferimento al mondo di Hollywood e ai suoi problemi.

Il libro contiene una grande quantità di riferimenti ai film e alla storia di Hollywood, in particolare Via col vento e i cartoni animati.

La Trama

Gli alchimisti del Mondo Disco hanno inventato le "immagini in movimento", ossia il cinematografo. Holy Wood, la sede della nuova industria del "click" (ossia dei film) attira molte giovane speranze, tra cui Victor Tugelbend, uno studente fuoricorso dell'Università Invisibile, Theda Withel, una ragazza "da una piccola città di cui non avete mai sentito parlare", che diventano stelle cinematografiche, nonché il più famigerato venditore del Mondo Disco, Mi-Voglio-Rovinare Dibbler, che introduce la commercializzazione dentro l'equazione e diventa un produttore di successo.

Al gruppo si aggiungono due cani prodigio, Gaspode (un randagino parlante ed effettivo cane prodigio, ma decisamente ignorato) e Laddie (cane normale, ma di bell'aspetto, carismatico, ritenuto da tutti un cane prodigio).

Nel frattempo, diviene gradualmente chiaro che la produzione di film sta avendo un effetto deleterio sulla struttura della realtà.

Personaggi

I nomi dei personaggi sono spesso degli scherzi o contengono riferimenti al mondo animale, vegetale, o altri libri.

Edizioni

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Fantasy: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fantasy