Strega per amore
Larry Hagman e Barbara Eden
Titolo originaleI Dream of Jeannie
PaeseStati Uniti d'America
Anno1965-1970
Formatoserie TV
Generesitcom
Stagioni5
Episodi139
Durata24 min circa (episodio)
Lingua originaleinglese
Dati tecniciB/N e a colori
4/3
Crediti
IdeatoreSidney Sheldon
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
Casa di produzioneScreen Gems
Prima visione
Prima TV originale
Dal18 settembre 1965
Al26 maggio 1970
Rete televisivaNBC
Prima TV in italiano
Dal1977
Al1980
Rete televisivaprima tv su Rai 1 (fine anni 70), replica su Paramount Channel (2020-2021)

Strega per amore (I Dream of Jeannie) è una sitcom statunitense con protagonisti Larry Hagman e Barbara Eden trasmessa negli Stati Uniti per la prima volta dal 1965 al 1970 dalla televisione NBC.

Produzione

La serie fu creata da Sidney Sheldon in risposta al grande successo riscontrato sul network ABC dal telefilm Vita da strega.

Negli USA, i primi 30 episodi della serie sono stati filmati in bianco e nero, nel 2000 sono stati colorizzati, mentre gli altri 109 sono stati filmati a colori. Protagonisti del telefilm sono Jeannie, un genio imprigionato in una bottiglia dalla foggia esotica e liberata dall'altro protagonista della storia, il Capitano/Maggiore dell'aeronautica Anthony "Tony" Nelson.

Tema principale

Il tema musicale della prima stagione era una ballata jazz scritta da Richard Wess. Questo tema non venne gradito da Sidney Sheldon, che dalla seconda stagione lo sostituì con una nuova composizione, intitolata Jeannie, scritta da Hugo Montenegro e Buddy Kaye; essa rimarrà la sigla più famosa del programma, diventando anche uno dei temi musicali più famosi del piccolo schermo.[1]

Nelle ultime tre stagioni venne introdotto un nuovo arrangiamento del tema di Montenegro, con una strumentazione pressoché uguale.

Casting

Durante il casting dello show, Sheldon cercava prevalentemente ragazze more, esotiche, per la parte della protagonista, il genio di nome Jeannie. Alla fine però decise di scegliere Barbara Eden. Per la parte del protagonista maschile, l'astronauta Maggiore Anthony Nelson, dopo un po' di casting dove si considerò anche Robert Conrad, fu poi alla fine scelto Larry Hagman. Durante la prima stagione, la Eden rimase incinta. Quando scoprì di esserlo, andò da Sheldon, pensando di essere rimpiazzata. Invece le misero addosso dozzine di veli, in modo da coprirla durante l'anno inaugurale dello show e continuarono a girare.[2]

Trama

Trama Generale (st.1 in particolare)

Trama st.5

Titolo in italiano

Jeannie non è assolutamente una strega, bensì un genio: il nome stesso della protagonista è un gioco di parole tra Jeannie (piccola Jean) e genie (genio). Il titolo italiano della serie è stato probabilmente scelto sulla scia del successo del telefilm Vita da strega.

Personaggi

Personaggi principali (st.1-5)

Personaggi secondari

Citazioni e riferimenti

Riconoscimenti

La città di Cocoa Beach, città di residenza dei protagonisti nella finzione, ha intitolato una delle vie alla serie, chiamandola I Dream of Jeannie Lane[3].

Episodi

Stagione Episodi Prima TV originale Prima TV Italia Tema musicale scritto da
Prima stagione 30 B/N - colorizzata dal 2000 1965-1966 1977 Richard Wess
Seconda stagione 31 colori 1966-1967 1978 Hugo Montenegro
Terza stagione 26 1967-1968 1979
Quarta stagione 1968-1969 1980
Quinta stagione 1969-1970

Film per la televisione e sequel della sitcom

Note

  1. ^ 15 Things You Don't Know About I Dream Of Jeannie, su m.thingsyoudontknow.com. URL consultato il 24 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2020).
  2. ^ Quello che nessuno vi ha mai detto su Strega per Amore: pt.1 casting e censura | Tele-draconia Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive.
  3. ^ Cocoa Beach, Florida: "I Dream of Jeannie" TV Town roadsideamerica.com

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN176327123 · LCCN (ENn99261097 · GND (DE1206432330
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione