TIMB 2 è stato uno dei multiplex della televisione digitale terrestre a copertura nazionale presenti nel sistema DVB-T italiano. Apparteneva a Persidera, operatore di rete nazionale italiano.

La sua ricezione era possibile anche via satellite Atlantic Bird 1, posizionato a 12,5 gradi ovest fino alla data di conclusione dello switch-off.

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

Il TIMB 2 trasmetteva inizialmente in SFN sul canale 60 della banda UHF V in tutta Italia, tranne in Sicilia e in alcune zone d'Italia; fino alla chiusura, invece , era trasmesso in tutta Italia sul canale 55 della banda UHF V.

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

Il multiplex è stato attivato a partire dal 2004 con l'acquisto di numerose frequenze in precedenza appartenute ad emittenti locali. All'inizio conteneva: LA7, MTV, Music Box Italia, Canale D, LA7 Cartapiù A, LA7 Cartapiù B, LA7 Cartapiù C, LA7 Cartapiù D, LA7 Cartapiù E, LA7 Cartapiù F e LA7 Cartapiù attivazione.

2005

[modifica | modifica wikitesto]

2006

[modifica | modifica wikitesto]

2007

[modifica | modifica wikitesto]

2008

[modifica | modifica wikitesto]

2009

[modifica | modifica wikitesto]

2010

[modifica | modifica wikitesto]

2011

[modifica | modifica wikitesto]

2012

[modifica | modifica wikitesto]

2013

[modifica | modifica wikitesto]

2014

[modifica | modifica wikitesto]

2015

[modifica | modifica wikitesto]

2016

[modifica | modifica wikitesto]

2017

[modifica | modifica wikitesto]

2018

[modifica | modifica wikitesto]

2019

[modifica | modifica wikitesto]

2020

[modifica | modifica wikitesto]

2021

[modifica | modifica wikitesto]

2022

[modifica | modifica wikitesto]

Servizi

[modifica | modifica wikitesto]

Sul multiplex TIMB 2 erano presenti canali televisivi gratuiti di diversi editori.

Canali televisivi presenti al momento della chiusura

[modifica | modifica wikitesto]
LCN Canale Note
68 BOM Channel FTA
131
207
RETE ITALIA
PROMO LIVING
137
237
INLINEA TV
CANALE 237
138
238
AIR ITALIA
PROMO KIDS
140 LINEA ITALIA
147
209
FIRE TV
PROMO SHOPPING
153
242
263
TV 153
LA 242
CANALE 263
162
230
CANALE 162
ILIKE.TV
163
232
CANALE 163
CANALE 232
165 CANALE 165
204 PROMO FOOD
205 PROMO TRAVEL
206 PROMO HOME
208 PROMO LIFE
220 AP Channel
226 WELCOME IN cartello HbbTV
235 CANALE 235
243 TV 243 FTA
245 Parole di Vita
259 BIKE cartello HbbTV
260 BFC
268 CANALE 268 cartello HbbTV
410 PREMIO LIVE
411 PREMIO SPORT 1
412 PREMIO SPORT 2
828 PREMIO 800
- ARTE INVESTIMENTI (provvisorio) FTA
- Byoblu (provvisorio)
- CHANNEL 24 (provvisorio)
- CUSANO ITALIA TV (provvisorio) FTA (HDTV)
- DONNA SPORT TV (provvisorio) FTA
- GM24.IT (provvisorio)[5]
- GOLD TV ITALIA (provvisorio)
- ITALIA CHANNEL (provvisorio)[6]
- LA 4 ITALIA (provvisorio)
- LINEAGEM (provvisorio)
- Mediatext.it (provvisorio)
- PIANETA TV (provvisorio)
- RADIO KISS KISS TV (provvisorio) FTA (HDTV)
- RADIO RADIO TV (provvisorio) FTA
- RDS Social TV (provvisorio) FTA (HDTV)
-
- SoloCalcio (provvisorio) cartello HbbTV
- TCI (provvisorio) FTA
- TV2000 (provvisorio) FTA (MPEG-2)

Canali radiofonici presenti al momento della chiusura

[modifica | modifica wikitesto]
LCN Canale Note
- RADIO VATICANA ITA (provvisorio) FTA

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ 200510 - TIMB MUX 2: FINE DELLE TRASMISSIONI IN NAZIONALE PER ROMIT TV - L'ITALIA IN DIGITALE - LA TV DIGITALE TERRESTRE IN ITALIA, su litaliaindigitale.it, 10 maggio 2020. URL consultato il 10 maggio 2020.
  2. ^ 200703 - TIMB MUX 2: RADIO CUSANO TV ITALIA PASSA IN ALTA DEFINIZIONE - L'ITALIA IN DIGITALE - LA TV DIGITALE TERRESTRE IN ITALIA, su litaliaindigitale.it. URL consultato l'8 luglio 2020.
  3. ^ 200707 - TIMB MUX 2: ALMA TV - ALICE & MARCOPOLO PASSA IN ALTA DEFINIZIONE - L'ITALIA IN DIGITALE - LA TV DIGITALE TERRESTRE IN ITALIA, su litaliaindigitale.it, 7 luglio 2020. URL consultato il 7 luglio 2020.
  4. ^ 201201 - TIMB MUX 2: L'EMITTENTE TELEVISIVA RADIO ZETA PASSA IN ALTA DEFINIZIONE - L'ITALIA IN DIGITALE - LA TV DIGITALE TERRESTRE IN ITALIA, su litaliaindigitale.it. URL consultato il 2 dicembre 2020.
  5. ^ Trasmetteva un cartello informativo.
  6. ^ In alcuni orari trasmetteva Mediatext.it.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione