tcpdump
software
Logo
Logo
tcpdump console output
tcpdump console output
tcpdump console output
GenereDebugger
SviluppatoreThe Tcpdump team
Ultima versione4.99.4 (7 aprile 2023)
Sistema operativoUnix-like
Microsoft Windows
macOS
LinguaggioC
LicenzaLicenza BSD
(licenza libera)
Sito webwww.tcpdump.org/

In informatica tcpdump è un tool comune per il debug delle reti di computer che funziona da riga di comando. Consente all'utente di intercettare pacchetti e trasmissioni ad esempio nel protocollo TCP/IP condotti attraverso una rete al quale il computer è collegato. Fu originariamente scritto da Van Jacobson, Craig Leres e Steven McCanne, che lavoravano, in quel periodo, al Lawrence Berkeley National Laboratory Network Research Group (Gruppo di Ricerca per le reti del Laboratorio Lawrence di Berkeley).

Caratteristiche

Tcpdump gira su molte piattaforme Unix-like: Linux, Solaris, BSD, macOS, HP-UX e AIX fra gli altri. In questi sistemi, tcpdump è sviluppato sulla base delle librerie per la cattura di pacchetti libpcap.

Su Windows può essere usato WinDump, un port di tcpdump per Windows.

Su Unix e molti altri sistemi operativi, un utente deve avere i privilegi di superutente per usare tcpdump a causa del suo utilizzo della modalità promiscua (sebbene possa essere configurato per non utilizzare l'interfaccia di cattura in questo modo attraverso il flag -p da riga di comando), ma anche a causa del fatto che vari schemi per la cattura dei pacchetti di rete (raw socket, periferiche speciali, etc.) richiedono privilegi di root.

L'utente può opzionalmente applicare un qualsiasi numero di filtri bpf-based per rendere l'output più leggibile in reti con un alto volume di traffico.

Usi comuni di tcpdump

tcpdump viene comunemente utilizzato:

Voci correlate