Anno1989
Durata180 min
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
RegiaMario Bianchi
AutoriGigliola Barbieri, Popi Minellono e Pierluigi Ronchetti
ScenografiaTullio Zitkowsky
CostumiRuggero Vitrani
FotografiaFranco Fratus
ProduttoreRaul Bruni e Margherita Caligiuri
Produttore esecutivoFatma Ruffini
Casa di produzioneRTI

La 6ª edizione del Gran Premio Internazionale dello Spettacolo si è tenuta a Milano, al Teatro Ventaglio Nazionale, il 9 maggio del 1989. A condurre la serata, per la sesta volta consecutiva, il presentatore televisivo Mike Bongiorno, affiancato da Heather Parisi.

Trionfa Marco Columbro, che conquista ben due statuette come personaggio maschile dell'anno (sorpassando Mike Bongiorno e Michele Placido) e per la migliore trasmissione di gioco in TV.

Vincitori

I premi sono assegnati alle trasmissioni andate in onda l'anno precedente alla cerimonia. Di seguito vengono elencate le varie categorie di premi, e i rispettivi vincitori dell'anno.

Personaggio femminile dell'anno

Personaggio maschile dell'anno

Personaggio rivelazione dell'anno

Trasmissione dell'anno

Miglior film TV italiano

Miglior sceneggiato italiano

Miglior telefilm italiano

Miglior telefilm straniero

Miglior trasmissione di giochi TV

Miglior trasmissione di intrattenimento con ospiti

Miglior quiz TV

Miglior trasmissione di varietà

Miglior trasmissione di scienza e cultura

Miglior spettacolo musicale

Miglior trasmissione sportiva

Miglior trasmissione per ragazzi

Premio speciale servizi giornalistici

Miglior sigla televisiva

Miglior spot

Premio TV francese

Premio TV inglese

Premio TV tedesca

Premio TV locali

Lettore di TV Sorrisi e Canzoni

Premi speciali

Statistiche emittente/vittorie

Totale Rai: 9 Telegatti

Totale Fininvest: 10 Telegatti

Totale TV locali: 1 Telegatti

Bibliografia

Voci correlate


  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione