The Big C
Titolo originaleThe Big C
PaeseStati Uniti d'America
Anno2010-2013
Formatoserie TV
Generecommedia drammatica
Stagioni4
Episodi40
Durata30 min (episodio) (st. 1-3)
60 min (episodio) (st. 4)
Lingua originaleinglese
Rapporto16:9
Crediti
IdeatoreDarlene Hunt
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
ProduttoreDarlene Hunt, Laura Linney, Jenny Bicks, Neal H. Moritz e Vivian Cannon
Casa di produzioneOriginal Film e Sony Pictures Entertainment
Prima visione
Prima TV originale
Dal16 agosto 2010
Al20 maggio 2013
Rete televisivaShowtime
Prima TV in italiano
Dal21 giugno 2011
Al23 dicembre 2013
Rete televisivaFox Life

The Big C è una serie televisiva statunitense creata da Darlene Hunt e trasmessa per quattro stagioni dal 2010 al 2013 dal canale via cavo Showtime.

In Italia è stata trasmessa in prima visione satellitare da Fox Life ed in chiaro da LA7d.[1]

Trama

Quando le viene diagnosticato il cancro (la "grande C" del titolo) Cathy Jamison ha l'opportunità di dare una scossa alla sua vita, ritrovando speranza e senso dell'ironia. Questa notizia, che preferirà tenere nascosta a tutti, soprattutto all'immaturo marito Paul, al figlio Adam e al fratello Sean, la porta a gettare la maschera di educata perbenista che fino a poco prima aveva indossato, modificando gran parte dei suoi atteggiamenti sia nella vita privata che in quella lavorativa.
Nel corso della sua storia affronta la malattia in modo differente, soprattutto dopo che il suo male viene reso pubblico e quando, nonostante una cura inizialmente positiva, il cancro si aggrava e si tramuta in incurabile.

Personaggi e interpreti

Personaggi principali

Personaggi secondari

Episodi

Sono state trasmesse quattro stagioni e 40 episodi di The Big C (le prime 2 stagioni di 13 episodi ciascuna, la terza di 10 e la quarta da soli e propri 4 episodi).

Stagione Episodi Prima TV USA Prima TV Italia
Prima stagione 13 2010 2011
Seconda stagione 13 2011 2012
Terza stagione 10 2012 2013
Quarta stagione 4 2013 2013

Contenuti

La serie affronta il cancro e altri temi forti come il sesso, l'immigrazione, l'isolamento sociale, l'abuso di alcool, la prostituzione, l'adozione, l'adulterio, i gruppi di auto-aiuto, la medicina, le conseguenze lavorative e familiari del post cancro con modalità inedite e dissacranti. Il personaggio che maggiormente riveste le caratteristiche innovative dello show, oltre a quello di Laura Linney è quello di John Benjamin Hickey, che riveste i panni del fratello di Cathy, un uomo che, da diverso tempo, è senza fissa dimora e si è completamente distaccato dal vivere civile.

Nel corso delle varie stagioni, pur rimanendo abbastanza dissacrante, la serie si allontana un po' dal genere commedia, soprattutto nell'ultima stagione, a causa dell'aggravarsi delle condizioni di salute di Cathy, i toni diventano maggiormente drammatici.

Note

  1. ^ The Big C, in prima serata su La7d, in TV Blog, 10 aprile 2012. URL consultato il 10 aprile 2012.
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione