« La ricerca scientifica è l'unico strumento che abbiamo per capire come va il cielo ma anche l'unico che ci permettere di capire come, nel corso della storia, gli esseri umani hanno pensato di poter andare in cielo. »

Vittorio Girotto (Annone Veneto, 26 gennaio 1957Trieste, 23 aprile 2016) è stato uno psicologo e neuroscienziato italiano, dal 2002 docente di psicologia presso l'Università Iuav di Venezia.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Girotto si laurea nel 1980 in Psicologia sperimentale presso l'Università degli Studi di Padova e consegue il suo dottorato di ricerca in Psicologia nel 1987, presso l'Università di Bologna.

Girotto comincia la sua esperienza di ricercatore nel 1986 ad Aix-en-Provence presso il CNRS, dal 1988 presso il CNR di Roma e successivamente presso l'Università di Trieste fino al 1998, dove diventa e rimane professore associato di Psicologia Sociale fino al 2002.[1] Nel frattempo prosegue la sua attività di ricercatore con il Laboratorio di scienze cognitive del CNRS francese.[2] I suoi esperimenti mirano ad indagare la nozione di probabilità in persone non esperte come bambini o adulti analfabeti. Oltre al giudizio probabilistico, i suoi interessi di ricerca includono il ragionamento deduttivo e il pensiero controfattuale.[3]

Il 15 agosto del 1999 è stato proclamato cittadino onorario di Annone Veneto.[senza fonte]

Dal 2002 diventa professore ordinario di Psicologia presso l'Università Iuav di Venezia.

Contributo scientifico

[modifica | modifica wikitesto]

In un articolo de' Il Sole 24 Ore del 1 maggio 2016, Paolo Legrenzi e Roberto Casati affermano che:

«Vittorio Girotto,... tra i massimi esperti di ragionamento intuitivo, insieme a brillanti collaboratori ha concepito e realizzato alcuni degli esperimenti più creativi della psicologia contemporanea..»[4]

Sempre secondo Legrenzi e Casati, i contributi principali di Girotto hanno riguardato le capacità del bambino di concepire le conseguenze di uno scenario probabilistico, la revisione delle credenze alla luce di fatti nuovi e la genesi delle credenze religiose.

Pubblicazioni

[modifica | modifica wikitesto]

Volumi

[modifica | modifica wikitesto]

Capitoli

[modifica | modifica wikitesto]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ [1]
  2. ^ [2]
  3. ^ [3]
  4. ^ Dalla parte delle buone idee, su Il Sole 24 ORE. URL consultato il 1º maggio 2016.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN255664707 · ISNI (EN0000 0003 7816 5334 · SBN PALV039963 · ORCID (EN0000-0002-3376-1362 · LCCN (ENn2004108414 · GND (DE1137216727 · BNF (FRcb13533965v (data)