Il WoRMS (World Register of Marine Species) è un progetto internazionale che ha come scopo principale quello di fornire una lista continuamente aggiornata, revisionata ed esaustiva dei nomi di tutti gli organismi marini viventi, includendo informazioni sulle sinonimie. Mentre viene data la maggior priorità al nome tassonomicamente valido e in uso presso la comunità scientifica, gli altri nomi in sinonimia o in disuso vengono inclusi in un elenco, così da poter usare questo registro come una guida per districarsi nella letteratura tassonomica.[1]

Nomenclatura

Il contenuto del WoRMS è controllato da esperti tassonomi, non attraverso database automatici. Il WoRMS ha un sistema di controllo editoriale dove ogni gruppo tassonomico viene affidato a un esperto di fama internazionale che ha autorità e grandi conoscenze in quel settore, e ha la responsabilità del controllo della qualità di quelle informazioni. Ognuno di questi editori tassonomici principali può invitare a sua volta a collaborare diversi specialisti di gruppi tassonomici più piccoli, presenti all'interno della sua area di responsabilità.[1]

Progetti di collaborazione

Il WoRMS collabora con alcuni altri progetti affini. WoRMS è stata fondata nel 2008. Viene finanziata principalmente attraverso l'Unione europea ed è ospitata dal Flanders Marine Institute in Belgio. WoRMS ha stabilito accordi formali con diversi altri progetti sulla biodiversità, tra cui la Encyclopedia of Life.

Liste regionali di specie

in costruzione:

Liste tematiche di specie

in costruzione:

Altri progetti mondiali

in costruzione:

Alcuni collaboratori

Note

  1. ^ a b (EN) WoRMS About, su marinespecies.org. URL consultato il 28-6-2010.