XVCD è l'abbreviazione di eXtended Video CD (Video CD Esteso). All'interno di questa denominazione si inseriscono tutti i Video CD, quasi sempre di origine amatoriale, che non rispettano le specifiche previste dal White Book, edito dalla Philips.[1][2]

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Generalmente gli XVCD possiedono una o più delle seguenti caratteristiche:

Il formato, non essendo standardizzato, può essere sempre letto dai PC, in base alle opzioni scelte anche dai VCD/DVD da tavolo.[3][4]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) SVCD "White Book" (PDF), su datv.de. URL consultato il 18 maggio 2020.
  2. ^ (EN) Ranjan Parekh, Principles of Multimedia. URL consultato il 18 maggio 2020.
  3. ^ XVCD (eXtended VideoCD), su appuntisuldigitalvideo.it. URL consultato il 18 maggio 2020.
  4. ^ (EN) What is XVCD, su videohelp.com. URL consultato il 18 maggio 2020.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Informatica