Zara è un nome proprio di persona inglese femminile[1].

Varianti

Origine e diffusione

Vi sono molteplici interpretazioni sull'etimologia del nome:

Coincide inoltre con Зара (Zara), un ipocoristico di Захарина (Zaharina)[6], una forma femminile bulgara di Zaccaria.

Il nome venne portato all'attenzione pubblica in Inghilterra quando la principessa Anna lo diede a sua figlia[1]; il suo uso potrebbe anche essere influenzato dalla nota marca di abbigliamento spagnola Zara[1].

Onomastico

Il nome è adespota, non avendo sante che gli corrispondano. L'onomastico può essere festeggiato il 1º novembre per la festa di Ognissanti. Nel caso in cui lo si consideri un derivato di Zaira, esiste una santa Zaira commemorata il giorno 21 ottobre.

Persone

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Zara"

Zara Phillips

Variante Zarah

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Zarah"

Note

  1. ^ a b c d e (EN) Zara (1), su Behind the Name. URL consultato il 19 dicembre 2012.
  2. ^ a b (EN) Origin of the name ZARAH. - Etymology of the name ZARAH. - Meaning of the baby name ZARAH., su 20,000 Names. URL consultato il 19 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2016).
  3. ^ a b (EN) Origin of the name ZARA. - Etymology of the name ZARA. - Meaning of the baby name ZARA., su 20,000 Names. URL consultato il 19 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2016).
  4. ^ Mt 1:3, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  5. ^ Gn 46:12, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  6. ^ (EN) Zara (2), su Behind the Name. URL consultato il 19 dicembre 2012.

Altri progetti

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi