Code Lyoko - Evolution
Titolo originaleCode Lyoko - Evolution
PaeseFrancia
Anno2013
Formatoserie TV
Generesupereroi, azione, dramma adolescenziale, fantascienza, avventura, tecnica mista, per ragazzi, familiare, commedia, commedia drammatica
Stagioni1
Episodi26
Durata22 min (episodio)
Lingua originaleFrancese
Rapporto16:9
Crediti
Interpreti e personaggi
  • Léonie Berthonnaud: Aelita
  • Marin Lafitte: Jeremy Belpois
  • Gulliver Bevernage-Benhadj: Odd della Robbia
  • Quentin Merabet: Ulrich Stern
  • Mélanie Tran: Yumi Ishiyama
  • Diego Mestanza: William Dunbar
  • Pauline Serieys: Laura Gauthier
  • Bastien Thelliez: Jim Moralès
Doppiatori e personaggi
  • Francesca Rinaldi: Aelita
  • Leonardo Caneva: Jeremy Belpois
  • Fabrizio Valezano: Odd Della Robbia
  • Ludovica Bebi: Yumi Ishiyama
  • Federico Campaiola: Ulrich Stern
  • Federico Bebi: William Dunbar
  • Fabiola Bittarello:Laura Gauthier
ProduttoreDorothee Lanchier, Marie Pierre Journet
Casa di produzioneMoonScoop
Prima visione
Prima TV originale
Dal5 gennaio 2013
Al19 dicembre 2013
Rete televisivaFrance 4
Prima TV in italiano
Rete televisivaRai 2
Opere audiovisive correlate
OriginariaCode Lyoko

Code Lyoko - Evolution è una serie televisiva francese in tecnica mista del 2013, Si tratta Di un serie live-action basata sulla sequel della serie animata Code Lyoko trasmessa dal 2003 al 2007. L'episodio prequel racconta la scoperta del mondo virtuale di Lyoko e della formazione del gruppo protagonista, temi non approfonditi nella prima serie. Code Lyoko - Evolution è caratterizzato dall'utilizzo combinato dell'Live action nella rappresentazione del mondo reale e dell'animazione al computer per le scene nel mondo virtuale.: le scene ambientate alla scuola Kadic sono girate in un'ambientazione reale, mentre viene utilizzata l'animazione al computer per il mondo virtuale

Trama

È passato un anno dopo la sconfitta di X.A.N.A., è Ulrich, Jeremy, Aelita, Yumi, Odd e William sono tornani alla loro routine quotidiana come allievi della scuola media-superiore Kadic. Ma XANA, l'intelligenza artificiale che erano riusciti a sconfiggere, riappare e i ragazzi sono costretti a riaccendere il Supercomputer per tornare su Lyoko e combatterlo di nuovo. A loro si unisce una nuova guerriera, Laura Gauthier, una ragazza molto intelligente che crede nella realtà virtuale, ma creerà molti problemi ai ragazzi.

Oltre a X.A.N.A., i Guerrieri Lyoko devono vedersela anche con un nuovo nemico, il terribile Professor Tyron, creatore del Cortex, il mondo virtuale dove il maligno X.A.N.A. ha trovato rifugio, ma Tyron è ignaro della presenza dell'intelligenza artificiale nel suo Supecomputer.

Produzione

Il 31 maggio 2011, quattro anni dopo la conclusione di Code Lyoko, MoonScoop annunciò la produzione di una nuova serie tramite la pagina Facebook ufficiale.[1] Il budget disponibile fu di 5,6 milioni di euro.[2] Il 3 febbraio 2012 venne svelato il logo e, qualche giorno più tardi, iniziò il casting, aperto a tutti i ragazzi francofoni dai 14 anni in avanti, che si concluse il 26 marzo. Le riprese cominciarono il 2 luglio 2012, per una durata di nove settimane, ad Angoulême (Poitou-Charentes). Il cast venne reso noto ufficialmente il 5 dicembre 2012: i protagonisti sarebbero stati interpretati da Léonie Berthonnaud (Aelita)[3], Marin Lafitte (Jeremy), Gulliver Bevernage-Benhadj (Odd), Quentin Merabet (Ulrich), Mélanie Tran (Yumi), Diego Mestanza (William), Bastien Thelliez (Jim) e Pauline Serieys (Laura, un nuovo personaggio).[4] Quello stesso giorno, venne organizzata un'anteprima privata dei primi due episodi. Il primo divenne disponibile sul sito di France 4 dal 19 dicembre 2012, per promuovere la serie. Il debutto televisivo di Code Lyoko - Evolution fu invece fissato per il 5 gennaio 2013.[5] Il 13 agosto 2015 è iniziata la trasmissione successiva replica episodi della serie su Rai 2.

Personaggi

Lo stesso argomento in dettaglio: Personaggi di Code Lyoko.

Personaggi secondari

Episodi

Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di Code Lyoko - Evolution.

Principali differenze con Code Lyoko

Accoglienza e riconoscimenti

Trasmissioni internazionali

Code Lyoko Evolution è stata trasmessa in più di 100 paesi in tutto il mondo.

Stato Canale/i
Bandiera dell'Egitto Egitto Mix One
Bandiera dell'Indonesia Indonesia MNCTV, NET.
Bandiera d'Israele Israele NOGA, Arutz HaYeladim
Medio Oriente MBC 4, MBC Action
Bandiera della Francia Francia France 4, Canal J, Boing, TV5Monde
Bandiera dell'Italia Italia Rai 2
Bandiera della Russia Russia Karusel
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca AMC
Bandiera del Portogallo Portogallo Canal Panda, FOX, Fox, Panda Biggs
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti Space Power TV, MBC Persia
Bandiera del Belgio Belgio RTBF, 2 BE, OUFtivi, La Trois
Bandiera della Polonia Polonia Teletoon+
Bandiera della Finlandia Finlandia MTV3, MTV Sub
Bandiera della Serbia Serbia TV Ultra
Bandiera dell'Ungheria Ungheria AMC
Bandiera della Romania Romania AMC

Note

  1. ^ (FR) Nouvelle saison de Code Lyoko: Code Lyoko Evolution, 2 giugno 2011.
  2. ^ (FR) Bertrand Ruiz, Angoulême : "Code Lyoko" en chair et en 3D, 29 febbraio 2012.
  3. ^ (FR) Bertrand Ruiz, Les héros de « Code Lyoko » à Guez-de-Balzac, 21 luglio 2012. URL consultato il 9 agosto 2012.
  4. ^ (FR) La découverte des acteurs, 5 dicembre 2012. URL consultato il 30 dicembre 2012.
  5. ^ (FR) Olivier Fallaix, CODE LYOKO EVOLUTION daté, 30 novembre 2012. URL consultato il 30 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2012).
  6. ^ Code Lyoko - Evolution: episodio 1x04, Mme Einstein.
  7. ^ (EN) CL Presentation MIPTV 2012 (PDF), su moonscoop.com (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2013).

Voci correlate

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione