L'inglese californiano (California English) è un dialetto[1] della lingua inglese parlato in California.

Stato più popoloso e terzo più esteso degli Stati Uniti d'America, la California è etnicamente molto variegata, elemento che ha contribuito e contribuisce tuttora al continuo sviluppo dell'inglese californiano. Naturalmente non tutte le caratteristiche di questo dialetto sono usate dalla totalità dei californiani, e alcune di queste caratteristiche sono riscontrabili anche al di fuori della California. Nonostante ciò, vi sono particolari caratteristiche linguistiche che possono essere identificate come originarie o predominanti in California, o entrambe le cose.

Storia

Nell'area conosciuta oggi come California si iniziò a parlare inglese su larga scala, iniziando con un considerabile influsso di anglofoni durante la Corsa all'oro californiana e dopo una rapida crescita dell'immigrazione interna (da tutte le parti degli Stati Uniti, ma particolarmente dalla Nuova Inghilterra all'inizio e poi dal Midwest), oltre la fine del XIX secolo e la prima metà del XX secolo. L'intensa immigrazione interna dalle regioni ad est della California ha tracciato la base per le varietà dell'inglese parlate oggi nello Stato. Il fatto che la California sia uno Stato relativamente giovane è significativo per il fatto che le peculiarità regionali non hanno avuto secoli per emergere e crescere (in contrasto con alcuni dialetti della costa est o del sud). I linguisti che hanno studiato l'inglese parlato in California prima e nel periodo immediatamente successivo alla Seconda guerra mondiale hanno trovato pochissime particolarità uniche della regione[2]. Comunque, molti decenni dopo, con una popolazione più stabile e una continua immigrazione da ogni parte del mondo, un notevole numero di caratteristiche emergenti hanno iniziato ad attrarre l'attenzione dei linguisti della fine del XX secolo.

Caratteristiche fonetiche distintive

Oggi lo stato della California (soprattutto al sud, nelle contee di Los Angeles, Orange e zone limitrofe) è riccamente popolato anche da ispanici provenienti soprattutto dal Messico, che hanno contribuito alla diffusione di un dialetto particolare nell'area a sud della California. Le particolarità di questo dialetto sono diverse tra nord e sud, quindi per convenzione le suddivideremo in due gruppi:

California del nord

Termini distintivi della California del nord sono parole come "hella" (hell of, sinonimo di lot of, un sacco, usato in casi come "This cocktail's hella good": Questo cocktail è molto buono, "There are hella people here": C'è molta gente qui, e casi simili), o "dude" (amico, bellimbusto), usato su larga scala nell'area di San Francisco, ma anche a Los Angeles e nelle restanti zone del sud, seppur con meno frequenza. Per quanto riguarda le particolarità di pronuncia, notiamo che:

California del sud

Parole molto usate al sud della California sono "dude", come al nord, e il caratteristico "amigo", usato a Los Angeles, San Diego, Orange, ecc. La pronuncia è simile a quella del nord:

Note

  1. ^ Riconoscendo l'arbitrarietà delle definizioni, nella nomenclatura delle voci viene usato il termine "lingua" in accordo alle norme ISO 639-1, 639-2 o 639-3. Negli altri casi, viene usato il termine "dialetto".
  2. ^ Walt Wolfram and Ben Ward, editors, American Voices: How Dialects Differ from Coast to Coast, Malden, MA, Blackwell Publishing, 2006, pp. 140, 234-236, ISBN 978-1-4051-2108-8.

Altri progetti