Mons
comune
(FR) Mons
(NL) Bergen
Mons – Stemma
Mons – Bandiera
Mons – Veduta
Mons – Veduta
Panorama
Localizzazione
StatoBandiera del Belgio Belgio
Regione Vallonia
Provincia Hainaut
ArrondissementMons
Amministrazione
SindacoNicolas Martin (PS)
Territorio
Coordinate50°27′16.92″N 3°57′07.2″E / 50.4547°N 3.952°E50.4547; 3.952 (Mons)
Altitudine60 m s.l.m.
Superficie147,56 km²
Abitanti95 299 (2018)
Densità645,83 ab./km²
FrazioniHavré
Altre informazioni
Cod. postale7000-7034
Prefisso(+31) 065
Fuso orarioUTC+1
Codice Statbel53053
Nome abitantiMontois
Cartografia
Mappa di localizzazione: Belgio
Mons
Mons
Mons – Mappa
Mons – Mappa
Mons all'interno della Vallonia
Sito istituzionale

Mons (in vallone Mont, in piccardo Mon, in olandese Bergen) è un comune belga di 92 008 abitanti, capoluogo della provincia vallona dell'Hainaut. Mons è situata a circa 70 km a sud-ovest della capitale Bruxelles, 240 km a nord-est di Parigi e 75 km ad est di Lilla.

Infrastrutture e trasporti

Strade

La città è un importante crocevia di assi autostradali come la E19 (Amsterdam-Anversa-Bruxelles-Parigi) e la E42 (Lilla-Charleroi-Liegi-Francoforte sul Meno).

Società

Istituzioni, enti e associazioni

Dal 1967 è sede del Supreme Headquarters Allied Powers Europe, il quartier generale militare della NATO.

Geografia fisica

Territorio

Panorama invernale della periferia di Mons.

La città sorge su una ripida collina.

Storia

Mons ha origini antiche (sorta intorno ad una celebre abbazia femminile divenuta poi la Collegiata di Santa Valdetrude, un ente ecclesiastico riservato alle canonichesse nobili) ma è famosa in particolare per le vicende associate alla prima e alla seconda guerra mondiale.

Mons fu teatro dell'omonimo scontro che vide contrapporsi gli inglesi della BEF alle forze tedesche nell'ambito della cosiddetta battaglia delle Frontiere, durante la prima guerra mondiale. Lo scontro vide vittoriose le truppe tedesche, anche se pagarono un altissimo prezzo umano. Dopo la battaglia, gli inglesi furono costretti a ritirarsi insieme ai francesi. La ritirata, conosciuta poi come Grande ritirata ebbe fine solo tre settimane dopo sulla Marna.

Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture civili

Veduta della Grand-Place con il Municipio e la torre di Sant'Elisabetta
Il Beffroi

Architetture religiose

Cultura

Mons è stata scelta come capitale europea della cultura per il 2015 insieme a Plzeň.

Musei

Eventi

Particolarità della cittadina, è la Doudou o Ducasse, la festa della patrona della città, in occasione della quale si trasporta il Car d'Or con l'urna di Sainte-Waudru.

Sport

Calcio

La squadra principale della città è il Royal Albert-Elizabeth Club de Mons.

Geografia antropica

Suddivisioni amministrative

Cuesmes

La casa di Vincent van Gogh

Cuesmes è una frazione di Mons, una volta comune autonomo. Vi ha abitato Vincent van Gogh.

Nei pressi di Cuesmes nel 1792 l'Armata del Nord affrontò gli austriaci nella battaglia di Jemappes.

Note

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN243475277 · SBN TO0L002281 · LCCN (ENn79105679 · GND (DE4115195-1 · BNE (ESXX458762 (data) · BNF (FRcb12039564v (data) · J9U (ENHE987007550324705171 · WorldCat Identities (ENlccn-n79105679
  Portale Belgio: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Belgio