Pagno
comune
Pagno – Stemma
Pagno – Bandiera
Pagno – Veduta
Pagno – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Piemonte
Provincia Cuneo
Amministrazione
SindacoNico Giusiano (lista civica) dal 26-5-2019
Territorio
Coordinate44°36′42.24″N 7°25′32.61″E
Altitudine362 m s.l.m.
Superficie8,68 km²
Abitanti591[1] (30-4-2023)
Densità68,09 ab./km²
Comuni confinantiBrondello, Manta, Piasco, Revello, Saluzzo, Venasca, Verzuolo
Altre informazioni
Cod. postale12030
Prefisso0175
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT004158
Cod. catastaleG240
TargaCN
Cl. sismicazona 3s (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 762 GG[3]
Nome abitantipagnesi
Patronosan Colombano
Giorno festivo23 novembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Pagno
Pagno
Pagno – Mappa
Pagno – Mappa
Territorio comunale di Pagno nella provincia di Cuneo
Sito istituzionale

Pagno (Pagn in piemontese, Panh in occitano) è un comune italiano di 591 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Si trova in Valle Bronda.

Storia

Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture religiose

L'antica abbazia di San Colombano
Santuario di Santa Cristina

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[9]

Amministrazione

Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
9 luglio 1985 6 giugno 1990 Celestino Costa Democrazia Cristiana Sindaco [10]
6 giugno 1990 24 aprile 1995 Celestino Costa Democrazia Cristiana Sindaco [10]
24 aprile 1995 14 giugno 1999 Celestino Nicola Costa - Sindaco [10]
14 giugno 1999 14 giugno 2004 Celestino Nicola Costa - Sindaco [10]
14 giugno 2004 8 giugno 2009 Gabriele Donalisio lista civica Sindaco [10]
8 giugno 2009 26 maggio 2014 Gabriele Donalisio lista civica Sindaco [10]
26 maggio 2014 26 maggio 2019 Gabriele Donalisio lista civica: emblema e alloro Sindaco [10]
26 maggio 2019 in carica Nico Giusiano lista civica Sindaco [10]

Altre informazioni amministrative

Il comune faceva parte della Comunità montana Valli Po, Bronda, Infernotto e Varaita.

Note

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN238132442
  Portale Cuneo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cuneo