IL PORTALE DELL'ANARCHIA
Benvenuto
modifica

Benvenuto nel Portale Anarchia, destinato a raccogliere e strutturare le voci e le notizie sull'anarchismo.

Se vuoi contribuire alle voci sull'anarchia, partecipa al Progetto:Anarchia. Per chiedere o proporre qualcosa, lascia un messaggio al Bar dell'anarchia.

Citazioni
modifica
Immagine in evidenza
modifica

Attenzione: non è stato immesso alcun parametro

Biografia in evidenza
modifica
William Godwin (Wisbech, 3 marzo 1756Londra, 7 aprile 1836) è stato un filosofo, scrittore e politico britannico. Si avvicinò all'ala sinistra del partito liberale inglese e, sull'onda dell'emozione suscitata dalla Rivoluzione francese, sentì la necessità di prendere posizione, scrivendo e pubblicando nel 1793 il famoso trattato "An Enquiry Concerning Political Justice and its Influence on General Virtue and Happiness". continua...
Teorie
modifica

Correnti dell'AnarchismoAnarchismo senza aggettiviAnarchismo filosoficoAnarco-comunismoAnarchismo cristianoAnarchismo individualistaAnarchismo collettivistaAnarco-femminismoAnarco-insurrezionalismoAnarco-pacifismoAnarcho punkAnarco-socialismoAnarco-sindacalismoCripto-anarchismoEcologia socialeLibertarismoMutualismo (economia)PrimitivismoSocialismo libertario • Anarco-ecointernazionalismo

PraticheAnarchiaAntiautoritarismoAntimilitarismoAutogestione dei lavoratori • Azione diretta • Black blocBoicottaggioCentro sociale • Comune • DecentramentoDemocrazia direttaEcologia socialeEcologia profondaGruppo di affinitàInvasione di terreni o edificiMetodo del consensoObiezione di coscienzaOrizzontalismo • Pedagogia libertaria • Propaganda del fattoProspettiva del conflittoRivoluzioneSciopero • Società senza classi • Zona permanentemente autonomaZona temporaneamente autonoma

Simboli
modifica

SimboliSimbologia anarchicaA cerchiataBandiera nera anarchicaBandiera rosso-nera

Storia
modifica

Eventi storiciAssociazione internazionale dei lavoratoriCongressi anarchici internazionaliRivolta di HaymarketComune di ParigiCongresso dell'Aia (1872)Settimana TragicaSettimana rossaManifesto dei SediciAttentati anarchici statunitensi del 1919Sciopero della CanadienseSacco e VanzettiRivolta di KronštadtPistolerismoRivoluzione anarchica spagnolaGuerra civile spagnolaGiornate di maggioProvo (movimento)Caso ScalaScontri di Seattle per la conferenza OMC del 1999Fatti del G8 di GenovaOccupy Movement

ResistenzaArditi del PopoloFormazioni di difesa proletariaLegione Proletaria Filippo CorridoniFatti di ParmaGuerra civile spagnolaColonna Buenaventura DurrutiColonna ItalianaAnarchici e ResistenzaBrigate anarchiche operanti nella resistenza italianaAnarchici e Resistenza in FranciaAnarchici e Resistenza a Sestri Ponente

Cultura libertaria
modifica

Wiki, case editrici, riviste e periodiciFreedom PressA/Rivista AnarchicaElèutheraAnarchopediaPensiero e VolontàLa RivendicazioneUmanità NovaIl Libertario (La Spezia)Il Libertario (Milano)Vanguard (periodico)Casa editrice sociale

Canti anarchiciA las barricadasAddio a LuganoLa ballata del PinelliLa ballata di Sante CaserioEl paso del EbroInno del Primo MaggioL'InternazionaleStornelli d'esilioRomanzo di una strageNella mia ora di libertà

LibriStato e anarchiaL'Unico e la sua proprietàChe cos'è la proprietà? • La Conquista del pane • La Grève des électeursZona temporaneamente autonomaV for Vendetta

FilmBattle in Seattle - Nessuno li può fermareFilm d'amore e d'anarchiaLibertariasRedsSacco e VanzettiSterminate "Gruppo Zero"The EdukatorsTerra e libertàZero in condotta

DocumentariMorire a MadridThe Take

Voci in altri progetti
modifica
Anarchici importanti
modifica
Organizzazioni anarchiche
modifica

Attuali

In Italia

In altri paesi

Non più esistenti

Portali collegati
modifica
Template di navigazione
modifica

Vi proponiamo il template di navigazione del Portale, da inserire nelle voci create con la sintassi ((Portale|anarchia)).

  Portale Anarchia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anarchia