Il territorio della Francia è diviso in regioni, dipartimenti e comuni, e a fini statistici anche in arrondissement e cantoni. Queste suddivisioni possono essere amministrative, elettorali e/o politiche.

Schema d'insieme

Piramide amministrativa francese (il numero di regioni arrondissement, cantoni e comuni è aggiornato al 2016).

Le divisioni territoriali della Francia possono svolgere diversi ruoli:

Categorie di divisioni territoriali in Francia metropolitana[1]
Suddivisione Amministrazione decentrata dello Stato Rappresentante dello Stato Collettività territoriali Circoscrizione elettorale
Circoscrizione interregionale  No  No  No Elezioni europee
Livello interregionale Équipement
Aviation civile
Routes
Douanes
Mer
Services pénitentiaires
Protection judiciaire de la jeunesse
Prefetto di regione  No  No
Région
(Regione / NUTS-2)
Alimentation, Agriculture et Forêt
Affaires culturelles
Consommation et travail
Environnement, aménagement et logement
Finances publiques
Éducation
Jeunesse, sport et Cohésion sociale
Recherche et technologie
Santé
Gendarmerie
Prefetto di regione
Recteur d'académie
Région (conseil régional) Elezioni regionali
Corse Elezioni territoriali
Département
(Dipartimento / NUTS-3)
Finances publiques
Armée
Éducation
Sécurité publique
Navigation
Cohésion sociale et protection des populations
Territoires et mer
Prefetto di dipartimento
Prefetto di polizia (Parigi e Bouches-du-Rhône)
Département (conseil départemental)
(conseil de Paris)
Elezioni senatoriali
Métropole de Lyon (conseil de la métropole) Élections métropolitaines
Arrondissement Sous-préfecture Sous-préfet  No  No
Canton
(Cantone / LAU-1)
 No  No  No Elezioni dipartimentali (precedentemente chiamate cantonali)
Commune
(Comune / LAU-2)
 No Maire Commune (conseil municipal) Elezioni municipali
Arrondissement municipale (Parigi, Marsiglia e Lione)  No Maire d'arrondissement  No
Categorie di divisioni territoriali in Francia d'oltremare[1]
Suddivisione Amministrazione decentrata dello Stato Rappresentante dello Stato Collettività territoriali Circoscrizione elettorale
Circoscrizione interregionale  No  No  No Elezioni europee
Département et région d'outre-mer
(Dipartimento e regione d'oltremare)
Équipement
Aviation civile
Routes
Douanes
Mer
Services pénitentiaires
Protection judiciaire de la jeunesse
Alimentation, Agriculture et Forêt
Affaires culturelles
Consommation et travail
Environnement, aménagement et logement
Finances publiques
Éducation
Jeunesse, sport et Cohésion sociale
Recherche et technologie
Santé
Gendarmerie
Armée
Sécurité publique
Navigation
Territoires et mer
Prefetto di regione
Recteur d'académie o Vice-recteur
Région (conseil régional) e département (conseil départemental) (Guadalupa e Riunione) o
Département (conseil général) (Mayotte) o
Collectivité territoriale unique (Guyana francese e Martinica a partire dal 2015)
Elezioni regionali
Elezioni senatoriali
Collectivité d'outre-mer
(Collettività d'oltremare)
Haut-commissaire (Polinesia francese e Wallis e Futuna) o
Préfet de région (Saint-Pierre e Miquelon) o
Préfet délégué (Saint-Barthélémy, Saint-Martin)
Collectivité d'outre-mer Elezioni territoriali
Elezioni senatoriali
Nuova Caledonia Haut-commissaire Nuova Caledonia Elezioni senatoriali
Province (Nuova Caledonia)  No  No Province Elezioni provinciali
Arrondissement (Départements d'outre-mer) Sous-préfecture Sous-préfet  No  No
Circoscrizioni legislative  No  No  No Elezioni legislative
Canton
(Cantone)
(nei Départements d'outre-mer)
 No  No  No Elezioni dipartimentali (precedentemente chiamate cantonali)
Commune
(Comune)
(esclusa Wallis e Futuna)
 No Maire Commune (conseil municipal) Elezioni municipali

Sintesi

Tabella riassuntiva[1]
1º livello 2º livello 3º livello 4º livello 5º livello
18 régions[2]: 101 départements e 1 collectivité à statut particulier : 335 arrondissement : 2 054 cantons : 36 658 communes[3]:
5 collectivités d'outre-mer :
1 collectivité sui generis :
3 provinces

33 communes
1 territoire d'outre-mer :
5 districts
1 propriété privée de l'État sous l'autorité directe du gouvernement :

Descrizione

Francia metropolitana

Alla data del 1º gennaio 2004, il territorio della Francia metropolitana è diviso come segue:

Inoltre, dal 1º gennaio 2005 esistono 2 510 unioni intercomunali, che raggruppano 32 223 comuni, divise come segue:

Si tenga presente, tuttavia, che solo le Regioni, i Dipartimenti e i Comuni sono Enti locali con una personalità giuridica e proprie scadenze elettorali, mentre gli altri livelli sono pure articolazioni interne dell'amministrazione centrale statale. Nel sistema giudiziario, le articolazioni sono:

Francia d'oltremare

La Repubblica Francese è inoltre costituita da altri territori e dipartimenti detti "d'oltremare":

  • 4 di questi "DOM" sono divisi in 12 arrondissement, analoghi a quelli del territorio metropolitano (Mayotte non presenta tale divisione)
  • questi 12 arrondissement e Mayotte sono divisi in 172 cantoni
  • questi 172 cantoni formano 129 comuni (in questo caso vi sono più cantoni che comuni, a differenza di quanto avviene nel territorio metropolitano, dato che molti comuni sono ulteriormente divisi in cantoni)
  • Inoltre, dal 1º gennaio 2007 esistono 15 unioni intercomunali, che raggruppano 87 comuni, in cui vivono 1,36 milioni di persone, divise come segue:
  • 9 Comunità di comuni
  • 6 Comunità di Agglomerazione
  • la Polinesia francese (definita Paese d'Oltremare) è divisa in 5 suddivisioni amministrative a loro volta divise in 48 comuni
  • Saint-Barthélemy è una nuova collettività d'oltremare creata il 21 febbraio 2007. Era precedentemente un comune della regione di Guadalupa. La struttura comunale è stata abolita. Non vi sono arrondissement o cantoni.
  • Saint-Martin è una nuova collettività d'oltremare creata il 21 febbraio 2007. Era precedentemente un comune della regione di Guadalupa. La struttura comunale è stata abolita. Non vi sono arrondissement o cantoni.
  • Saint-Pierre e Miquelon (definita collettività territoriale) è divisa in 2 comuni. Non vi sono arrondissement o cantoni.
  • Wallis e Futuna è divisa in 3 distretti che corrispondono ai tre "regni" tradizionali, con i loro re ancora virtualmente in carica, gli unici regnanti riconosciuti nella Repubblica Francese. Questi 3 distretti sono: Uvea, Sigave, e Tu`a (Alo). Uvea è il più popoloso, ulteriormente diviso in 3 distretti: Hahake, Mu'a, e Hihifo. Non vi sono arrondissement, cantoni o comuni.

Regole generali delle votazioni

Contrariamente a quanto avviene in alcuni altri stati, i cittadini di qualsiasi parte della Francia (del territorio metropolitano così come dei territori d'oltremare) votano in tutte le elezioni nazionali (elezioni presidenziali e legislative) e sono rappresentati al Senato francese. Dalle elezioni europee sono esclusi i cittadini delle collettività d'oltremare, in quanto non facenti parte integrante dello Stato essendo assimilabili a colonie.

Divisioni storiche

Lo stesso argomento in dettaglio: Antiche province francesi.

Note

  1. ^ a b c Tabella aggiornata a seguito delle modifiche del 2014 e del 2015.
  2. ^ Dal 2016, erano 27 fino al 2015, di cui 22 in Francia metropolitana e 5 nella Francia d'oltremare.
  3. ^ Complessivamente la Francia conta 36 781 comuni, oltre ai 36 529 comuni in Francia metropolitana e ai 129 comuni nei dipartimenti e regioni d'oltremare, si devono aggiungere gli 83 comuni situati nelle collettività d'oltremare di Saint-Pierre e Miquelon (2 comuni), della Polinesia francese (48 comuni) e della Nuova Caledonia (33 comuni).

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia