Il template ((lingua)) serve per illustrare ed organizzare tutti i dati principali di una lingua (o famiglia di lingue) o dialetto. Fa uso di una sintassi condizionale, per cui i parametri non specificati dall'utente non vengono visualizzati.

Guida all'uso del template

[modifica wikitesto]

Per utilizzare il template lingua basta copiare il testo contenuto nei riquadri seguenti (che contengono la sintassi completa del template) e compilarli. Scegli quale riquadro copiare tra i tre modelli di tabella disponibili:

Lingue storico naturali vive

[modifica wikitesto]
[nome]
[nomenativo]
Parlato in[Italia]
Regioni[Sardegna]
Locutori
Totale[persone]
Classifica[classifica]
Altre informazioni
Scrittura[scrittura]
Tipo[tipologia]
Tassonomia
Filogenesi[fam1]
 [fam2]
  [fam3]
   [fam4]
    [fam...]
Statuto ufficiale
Ufficiale in[nazione]
Regolato da[agenzia]
Codici di classificazione
ISO 639-1[iso1]
ISO 639-2[iso2]
ISO 639-3[iso3] [iso3] (EN)
ISO 639-5[iso5]
Linguist List[linglist] [linglist] (EN)
Glottolog[glotto] [glotto] (EN)
Linguasphere[linguasphere]
Estratto in lingua
Dichiarazione universale dei diritti umani, art. 1
[estratto]
Traslitterazione
[traslitterazione]
[[File:[mappa]|frameless|center|260x300px]][didascalia]

((Lingua
|colore=
|nome=
|nomenativo=
|stati=
|regione=
|persone=
|classifica=
|scrittura=
|tipologia=

<!--Filogenesi (inserisci solo quelli necessari)-->
|fam1=
|fam2=
|fam3=
|fam4=
|fam...=
<!--Statuto ufficiale-->
|nazione=
|agenzia=

<!--Codici di classificazione-->
|iso1=
|iso2=
|iso3=
|iso5=
|linglist=
|glotto=
|linguasphere=

|estratto=
|traslitterazione=
|mappa=
|didascalia=

))



Lingue artificiali

[modifica wikitesto]
[nome]
[nomenativo]
Creato da[creatore] nel [anno]
Contesto[contesto]
Parlato in[stati]
Regioni[regione]
Locutori
Totale[persone]
Classifica[classifica]
Altre informazioni
Scrittura[scrittura]
Tipo[tipologia]
Tassonomia
Filogenesi[fam1]
 [fam2]
  [fam3]
   [fam4]
    [fam...]
Statuto ufficiale
Regolato da[agenzia]
Codici di classificazione
ISO 639-1[iso1]
ISO 639-2[iso2]
ISO 639-3[iso3] [iso3] (EN)
Estratto in lingua
Dichiarazione universale dei diritti umani, art. 1
[estratto]
Traslitterazione
[traslitterazione]
[[File:[mappa]|frameless|center|260x300px]][didascalia]

((Lingua
|colore=#ADA
|nome=
|nomenativo=
|creatore=
|anno=
|contesto=
|stati=
|regione=
|persone=
|classifica=

<!--Statuto ufficiale-->
|agenzia=
|scrittura=
|tipologia=

<!--Filogenesi (inserisci solo quelli necessari)-->
|fam1=
|fam2=
|fam3=
|fam4=
|fam...=

<!--Codici di classificazione-->
|iso1=
|iso2=
|iso3=

|estratto=
|traslitterazione=
|mappa=
|didascalia=

))



Lingue estinte

[modifica wikitesto]
[nome]
[nomenativo]
Parlato in[regione]
Periodo[periodo]
Locutori
Classificaestinta
Altre informazioni
Scrittura[scrittura]
Tipo[tipologia]
Tassonomia
Filogenesi[fam1]
 [fam2]
  [fam3]
   [fam4]
    [fam...]
Codici di classificazione
ISO 639-1[iso1]
ISO 639-2[iso2]
ISO 639-3[iso3] [iso3] (EN)
Estratto in lingua
Il Padre Nostro
[estratto]
Traslitterazione
[traslitterazione]
[[File:[mappa]|frameless|center|260x300px]][didascalia]

((Lingua
|colore=
|nome=
|nomenativo=
|regione=
|periodo=
|scrittura=
|tipologia=

<!--Filogenesi (inserisci solo quelli necessari)-->
|fam1=
|fam2=
|fam3=
|fam4=
|fam...=

<!--Codici di classificazione-->
|iso1=
|iso2=
|iso3=

|estratto=
|traslitterazione=
|mappa=
|didascalia=

))



Informazioni utili

[modifica wikitesto]

Ecco alcune informazioni utili per la compilazione delle tabelle:

Le lingue estinte possono contenere i seguenti parametri:

Le lingue artificiali possono contenere i seguenti parametri:

Note

[modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d e f g Il template prova a leggere da Wikidata tutti i codici di classificazione non specificati.
.mw-parser-output .itwiki-template-occhiello{width:100%;line-height:25px;border:1px solid #CCF;background-color:#F0EEFF;box-sizing:border-box}.mw-parser-output .itwiki-template-occhiello-progetto{background-color:#FAFAFA}html.skin-theme-clientpref-night .mw-parser-output .itwiki-template-occhiello{background-color:#202122;border-color:#54595D}html.skin-theme-clientpref-night .mw-parser-output .itwiki-template-occhiello-progetto{background-color:#282929}@media(prefers-color-scheme:dark){html.skin-theme-clientpref-os .mw-parser-output .itwiki-template-occhiello{background-color:#202122;border-color:#54595D}html.skin-theme-clientpref-os .mw-parser-output .itwiki-template-occhiello-progetto{background-color:#282929)) Progetto Linguistica Progetto Template