Questa voce raccoglie le principali tipologie di trasporti in Svizzera.

Trasporto pubblico

Il trasporto pubblico in Svizzera gode di un'alta considerazione. La Confederazione gestisce la rete ferroviaria più densa del mondo e le località non raggiunte dalla ferrovia sono servite da linee di bus o autopostale.

Anche i trasporti in montagna in Svizzera godono di un'alta considerazione, soprattutto dal punto di vista turistico. Per una lista di tutte le funivie aeree del paese vedi:

Ferrovia

Lo stesso argomento in dettaglio: Ferrovie svizzere.

L'entrata nord della galleria di base del Lötschberg, terza più lunga del mondo con un intercity che si sta dirigendo verso la vecchia linea del Lötschberg

L'infrastruttura ferroviaria è gestita principalmente dalle Ferrovie Federali Svizzere, e, in misura secondaria, dalle BLS SA e altre piccole società locali. I gestori dell'infrastruttura vendono poi le tracce alle società che gestiscono le linee.

In Svizzera c'è un numero particolarmente alto di società ferroviarie, la cui proprietà può essere privata o dei cantoni.

Collegamenti ferroviari con paesi confinanti

Vi sono collegamenti ferroviari con tutti e cinque i paesi confinanti con la Svizzera (Italia, Francia, Austria, Germania, Liechtenstein).

Sistemi di metropolitana

Società di trasporto pubblico

Sistema stradale

Elenco di autostrade

Lo stesso argomento in dettaglio: Autostrade in Svizzera.

Porti

Basilea

Trasporto fluviale

Trasporto lacustre

Aeroporti

Vista dalle piste dell'aeroporto di Zurigo

66 (2002)

Hubs

Aeroporti con piste asfaltate

Lunghezza piste:

Aeroporti con piste non asfaltate

Compagnia aerea nazionale

Eliporti

1 (2002)

Voci correlate

Altri progetti