Troilo e Criseide
Titolo originaleTroilus and Criseyde
AutoreGeoffrey Chaucer
1ª ed. originaleXIV secolo
Generepoema
Lingua originaleinglese

Troilo e Criseide (Troilus and Criseyde) è un poema scritto da Geoffrey Chaucer in rhyme royal, che narra la tragica storia d'amore di Troilo, un principe troiano, e Criseide: è considerato un esempio di romanzo cortese.

Anche se Troilo viene menzionato per la prima volta da Omero, il mito che lo riguarda fu sviluppato da Benoît de Sainte-Maure, nel Roman de Troie; Boccaccio riscrisse la storia nel suo poemetto Filostrato, preso, secondo la tradizionale critica, come prima fonte da Chaucer. A sua volta, William Shakespeare riprese la storia di Chaucer nel suo Troilo e Cressida. Il poema venne continuato da Robert Henryson nel suo Testamento di Cressida.

Bibliografia

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN180227667 · LCCN (ENn80008531 · GND (DE4123002-4 · BNF (FRcb11934992d (data) · J9U (ENHE987007594756605171
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura