Unipol Gruppo
Logo
Logo
StatoBandiera dell'Italia Italia
Forma societariasocietà per azioni
Borse valoriBorsa Italiana: UNI
ISINIT0004810054
Fondazione1963 a Bologna
Fondata daLega Nazionale delle Cooperative e Mutue
Sede principaleBologna
Persone chiaveCarlo Cimbri (Presidente)
Settoreassicurativo finanziario
Fatturato15,06 miliardi di Euro[1] (2023)
Utile netto1,33 miliardi di Euro[1] (2023)
Dipendenti11.836[2] (2021)
Sito webwww.unipol.it/

Unipol Gruppo S.p.A. è una società finanziaria italiana, operante nei settori assicurativo e bancario.

Le azioni ordinarie della società sono quotate alla Borsa Italiana dal 1990 e presenti nel FTSE MIB. Principali azionisti del Gruppo sono alcune imprese espressione del movimento cooperativo italiano. Unipol conta circa 12.000 dipendenti e serve circa 15,5 milioni di clienti.[3]

A livello consolidato, al 31 dicembre 2021 il Gruppo conta su una raccolta diretta assicurativa pari a 13,3 miliardi di euro, di cui 7,9 miliardi nei Rami Danni e 5,4 miliardi nei Rami Vita.[4] È tra le maggiori aziende italiane per fatturato.

Carlo Cimbri ne è presidente, mentre la holding non dispone di nessun amministratore delegato.[5]

Storia

Da Unipol a Gruppo Unipol

Nella prima metà degli anni Ottanta Unipol Assicurazioni entra a far parte dei primi dieci gruppi assicurativi italiani.

Nel tempo, Unipol è andata sviluppando un proprio modello, mantenendo un equilibrio tra i principi cooperativi e le leggi di mercato: una “cooperativa di secondo grado”, che ha trovato nella quotazione in Borsa una risposta all'esigenza di dotarsi di mezzi patrimoniali adeguati a fronteggiare i propri progetti di investimento.

Negli anni Novanta il management aziendale è coinvolto in un processo di profondo rinnovamento generazionale: nel 1996 Enea Mazzoli va a ricoprire la carica di Presidente Onorario, mentre Giovanni Consorte e Ivano Sacchetti vanno a ricoprire la carica di Amministratore Delegato[8]. Il rinnovamento coinvolge anche altri ruoli di responsabilità, delineando la squadra a cui tocca elaborare e implementare le strategie che porteranno il Gruppo Unipol agli importanti risultati degli anni seguenti.

Il periodo successivo è stato caratterizzato da un consolidamento delle quote di mercato già raggiunte e da un ulteriore sviluppo della compagine societaria. Dai Danni l'attività si estende al ramo Vita e comincia a occuparsi di previdenza integrativa, con la gestione dei fondi pensione. Nascono anche UniSalute, specializzata nell'assicurazione sanitaria integrativa, e Linear, per proporre polizze RC auto tramite i canali diretti.

Sede centrale Unipol Gruppo a Bologna

Società controllate

Settore assicurativo

Altro

Settore finanziario

Settore bancario

Dati finanziari

I principali dati consolidati del Gruppo Unipol al 31 dicembre 2021:

Nel 2021 il Gruppo ha mantenuto l’impegno nella sostenibilità:

Azionariato

Il 68,6% del capitale sociale di Unipol Gruppo S.p.A. è trattato sul mercato azionario della Borsa Italiana.

Accordi di sponsorizzazione

Il Gruppo Unipol ha sviluppato un programma di corporate sponsorship articolato in cinque importanti aree di intervento: cultura e patrimonio artistico, ambiente, ricerca scientifica e utilità sociale, sport e intrattenimento.

In particolare, nel corso degli anni, il Gruppo Unipol ha sostenuto enti, associazioni e iniziative in ambito culturale e artistico: il restauro di film storici curata dalla Fondazione Cineteca di Bologna (2014)[34], la collaborazione con Biografilm Bologna, le mostre dedicate a Salvador Dalì (2010), a Pablo Picasso (2012)[35] e a Van Gogh (2014)[36] tenutesi al Palazzo Reale di Milano, la mostra “Joan Miró. La forza della materia” allestita al MUDEC (2016)[37], teatri di prosa (l'Arena del Sole[38] e il Teatro delle Celebrazioni di Bologna, il Teatro Stabile di Genova) e la musica lirica (La Fenice di Venezia[39], il Teatro Comunale di Bologna) sono alcune tra le principali iniziative.

Il Gruppo è, inoltre, Partner di Legambiente, LifeGate e Fondazione Banco Alimentare, title sponsor di Unipol Arena mentre nel 2016 UnipolSai Assicurazioni è stato, per il secondo anno consecutivo, partner ufficiale del Meeting per l'amicizia che si tiene a Rimini.[40]

Nel 2020 il Gruppo Unipol è stato, infine, tra i sostenitori di progetti storico-culturale prodotti da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.

Sul fronte dello Sport il Gruppo Unipol – con il marchio UnipolSai – ha, nel corso degli anni, sponsorizzato numerose federazioni e squadre: la Federazione Italiana Nuoto, la Lega Pallavolo, la Federazione Italiana di Atletica Leggera, le squadre Virtus Pallacanestro e Fortitudo Baseball, il Team Ducati di MotoGP[41], l’Associazione Sportiva Briantea84 impegnata nello sviluppo dello sport delle persone diversamente abili e competizioni di livello nazionale e internazionale di pattinaggio e scherma.

Dal 2015 prendono inoltre il via la partnership con il CONI che vedono Unipol partner assoluto degli atleti azzurri, fino al 2017, e la sponsorizzazione del programma sportivo di Giovanni Soldini e del Maserati Multi70[42].

Dal settembre 2020 UnipolSai è title sponsor della Serie A di basket per tre stagioni.[43]

Da luglio 2021 Unipol diventa partner e acquisisce i diritti di naming del nuovo stadio di Cagliari, che assumerà la denominazione Unipol Domus.[44]

Nell'ottobre 2022, Unipol ha comunicato che diventerà Official Sponsor del Team Luna Rossa Prada Pirelli in occasione della 37ª America's Cup.[45]

Telepedaggio

Lo stesso argomento in dettaglio: UnipolMove.

Dopo 30 anni di monopolio da parte dell'azienda e relativo dispositivo Telepass, attraverso diverse pratiche burocratiche e leggi dell'Unione Europea, Unipol ha dato vita al nuovo dispositivo di telepedaggio UnipolMove. Tale dispositivo ha dato fine al precedente monopolio.[46][47]

Museo d'impresa

CUBO - Museo d'impresa del Gruppo Unipol raccoglie l'archivio storico e il patrimonio artistico del gruppo Unipol accumulato negli anni anche con acquisizioni e fusioni societarie. La collezione ha circa tredicimila unità archivistiche del XIX, XX e XXI secolo (documenti, stampe, fotografie e lettere e altri oggetti) [48] e un centinaio di opere d'arte del Novecento italiano[49], descritte nel volume Tracce d'identità dell'arte italiana - Opere dal patrimonio del Gruppo Unipol[50]. I pezzi della collezione vengono periodicamente esposti o fatti conoscere attraverso mostre o attività, ad esempio come nella mostra su Alberto Burri del 2023[51]. CUBO ha due spazi a Bologna: in quello di Porta Europa ci sono spazi, all'interno ed esterno per eventi e incontri e per la consultazione dell'archivio storico e per le simulazioni dei moduli formativi sull'educazione stradale; in quello nella Torre Unipol, creato nel 2021, vi sono altri spazi per eventi e incontri, con postazioni multimediali che permettono di interagire per conoscere e aumentare la consapevolezza dei rischi nella vita quotidiana[52]. Altri artisti che hanno esposto negli spazi di CUBO sono Davide Quayola[53] e Maurizio Bottarelli[54].

Note

  1. ^ a b [1]
  2. ^ Profilo Aziendale
  3. ^ Corporate Profile | Gruppo Unipol, su unipol.it. URL consultato il 24 novembre 2022.
  4. ^ Unipol, utili a 796 milioni, cedola 0,3 euro. Batte il piano - Economia, su Agenzia ANSA, 11 febbraio 2022. URL consultato il 24 novembre 2022.
  5. ^ Laura Galvagni, Unipol, Cimbri presidente. Nessun ceo e deleghe a Laterza, su Il Sole 24 ORE, 6 aprile 2022. URL consultato il 24 novembre 2022.
  6. ^ IL GRUPPO UNIPOL CAMBIERA' VOLTO - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 14 settembre 2021.
  7. ^ UNIPOL PIU' FORTE NEL GRUPPO MACIF - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 14 settembre 2021.
  8. ^ Biografia di Giovanni Consorte, su cinquantamila.it. URL consultato il 14 settembre 2021.
  9. ^ MF Milano Finanza, L'Unipol diventa numero uno nella Banec - MilanoFinanza.it, su MF Milano Finanza, 29 aprile 1998. URL consultato il 14 settembre 2021.
  10. ^ Unipol acquista Winterthur Italia - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 14 settembre 2021.
  11. ^ Unipol: storia dell'opa bocciata, su corriere.it.
  12. ^ Unipol-Bnl, Cassazione conferma assoluzione per Fazio e Consorte, su Il Fatto Quotidiano, 6 maggio 2015. URL consultato il 14 settembre 2021.
  13. ^ Repubblica.it » economia » Unipol, Stefanini nuovo presidente "Avanti con il progetto su Bnl", su repubblica.it. URL consultato il 14 settembre 2021.
  14. ^ Archivio Corriere della Sera, su archivio.corriere.it. URL consultato il 14 settembre 2021.
  15. ^ Unipol diventa una holding e lancia un'Opa su Aurora, su ilGiornale.it, 11 dicembre 2006. URL consultato il 14 settembre 2021.
  16. ^ Economia Finanza - LASTAMPA.it, su finanza.lastampa.it. URL consultato il 14 settembre 2021.
  17. ^ Deposito della documentazione relativa alla fusione per incorporazione di Navale Assicurazioni S.p.A. in Unipol Gruppo Finanziario S.p.A. | Gruppo Unipol, su unipol.it. URL consultato il 14 settembre 2021.
  18. ^ Bnp Paribas paga 325 mln cash a Unipol per il 51% di Bnl Vita Assinews.it, su Assinews.it, 30 settembre 2011. URL consultato il 14 settembre 2021.
  19. ^ Accordo fatto tra Unipol e galassia Fondiaria Sai per il maxi polo delle assicurazioni, su Il Sole 24 ORE. URL consultato il 14 settembre 2021.
  20. ^ Unipol conquista il controllo di Premafin, su Il Sole 24 ORE. URL consultato il 14 settembre 2021.
  21. ^ UnipolSai, la fusione è fatta. Debutto in Borsa il 6 gennaio, su Il Sole 24 ORE. URL consultato il 14 settembre 2021.
  22. ^ finocchi, Unipol svela il piano al 2018, utile netto tra 1,5 e 1,7 mld e 400 mln dividendi, su Adnkronos, 17 dicembre 2020. URL consultato il 14 settembre 2021.
  23. ^ Unipol crea la sua bad bank: crediti deteriorati per 3 miliardi, su la Repubblica, 30 giugno 2017. URL consultato il 14 settembre 2021.
  24. ^ UnipolSai - Conclusa la vendita di Popolare Vita a Banco Bpm, su Market Insight, 29 marzo 2018. URL consultato il 14 settembre 2021.
  25. ^ Unipol sale in Bper banca: compra il 5,2% e arriva al 15%, su la Repubblica, 21 giugno 2018. URL consultato il 14 settembre 2021.
  26. ^ Il piano di Unipol convince il mercato, su la Repubblica, 10 maggio 2019. URL consultato il 14 settembre 2021.
  27. ^ MF Milano Finanza, Bper acquista Unipol Banca e migliora la qualità degli asset - MilanoFinanza.it, su MF Milano Finanza, 2 agosto 2019. URL consultato il 14 settembre 2021.
  28. ^ Massimiliano Jattoni Dall’Asén, Intesa-Ubi, a Bper 400-500 filiali. A Unipol le assicurazioni, su Corriere della Sera, 18 febbraio 2020. URL consultato il 14 settembre 2021.
  29. ^ (EN) Reuters Staff, Coronavirus, Unipol stanzia 20 milioni per ospedali, attrezzature, in Reuters, 20 marzo 2020. URL consultato il 14 settembre 2021.
  30. ^ MF Milano Finanza, Unipol balza al 9,01% di Popolare di Sondrio - MilanoFinanza.it, su MF Milano Finanza, 31 maggio 2021. URL consultato il 14 settembre 2021.
  31. ^ Unipol Gruppo S.p.A., Bilancio Consolidato 2021 (PDF), 2022, p. 257.
  32. ^ Unipol Gruppo: approvato il progetto di bilancio e il bilancio consolidato integrato 2021, su Legacoop Primo Piano, 27 marzo 2022. URL consultato il 25 novembre 2022.
  33. ^ Unipol, quota Koru al 3,34% del capitale, su teleborsa.it. URL consultato il 7 settembre 2021.
  34. ^ La trilogia del dollaro in sala. Estate con Sergio Leone e Clint Eastwood, su la Repubblica, 18 giugno 2014. URL consultato il 6 settembre 2021.
  35. ^ Unipol main sponsor di Picasso a Milano Assinews.it, su Assinews.it, 12 settembre 2012. URL consultato il 6 settembre 2021.
  36. ^ Il genio di Van Gogh in mostra al Palazzo Reale di Milano, su Il Sole 24 ORE. URL consultato il 6 settembre 2021.
  37. ^ Joan Miró. La forza della materia al Mudec – Museo delle Culture di Milano, su Mudec. URL consultato il 6 settembre 2021.
  38. ^ Partner, su ERT a Bologna. URL consultato il 6 settembre 2021.
  39. ^ Unipol Gruppo Finanziario sostiene il Teatro La Fenice di Venezia per il Concerto di Capodanno 2009 | Gruppo Unipol, su unipol.it. URL consultato il 6 settembre 2021.
  40. ^ RENZI E M5S RIANIMAMO CL, su L'HuffPost, 26 agosto 2015. URL consultato il 6 settembre 2021.
  41. ^ UnipolSai diventa sponsor della Ducati di Lorenzo e Dovizioso, su la Repubblica, 20 gennaio 2017. URL consultato il 6 settembre 2021.
  42. ^ UnipolSai sponsor di Maserati Multi70: la nuova avventura velistica di Giovanni Soldini, su Sport Business Management. URL consultato il 6 settembre 2021.
  43. ^ Basket, la serie A riparte con un nuovo trofeo e lo sponsor, su la Repubblica, 24 settembre 2020. URL consultato il 6 settembre 2021.
  44. ^ Cambia nome stadio Cagliari, da Sardegna Arena a Unipol domus - Sardegna, su Agenzia ANSA, 23 luglio 2021. URL consultato il 6 settembre 2021.
  45. ^ Gruppo Unipol sale a bordo: nuovo sponsor ufficiale di Luna Rossa Prada Pirelli - America's Cup, su ANSA.it, 20 ottobre 2022. URL consultato il 25 novembre 2022.
  46. ^ UnipolMove - l'alternativa del telepedaggio, su UnipolMove. URL consultato il 22 settembre 2022.
  47. ^ Unipolmove sfida Telepass, arriva l'alternativa per telepedaggio - Industria, su ANSA.it, 11 aprile 2022. URL consultato il 22 settembre 2022.
  48. ^ Archivio Storico, su cubounipol.it. URL consultato il 9 dicembre 2023.
  49. ^ Patrimonio Artistico, su cubounipol.it. URL consultato il 9 dicembre 2023.
  50. ^ Christian Caliandro, Tracce di identità dell'arte italiana: opere dal patrimonio del Gruppo Unipol, a cura di CUBO - Museo d'impresa del Gruppo Unipol, Silvana editoriale, 2018, ISBN 978-88-366-3953-3.
  51. ^ Alberto Burri. Da Reloaded a Luce sul Nero - Cultura Bologna, su culturabologna.it, 14 giugno 2023. URL consultato il 9 dicembre.
  52. ^ Mission accesso = 9 dicembre 2023, su cubounipol.it.
  53. ^ La mostra di Quayola al CUBO di Bologna | Artribune, su artribune.com, 21 febbraio 2023. URL consultato il 9 dicembre 2023.
  54. ^ Bottarelli in mostra a Cubo, museo d'impresa del gruppo Unipol - Viaggiart, su Alto Adige, 12 giugno 2023. URL consultato il 9 dicembre 2023.

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN240887462 · WorldCat Identities (ENviaf-240887462