Abdullah Ibrahim
Ibrahim nel 2011
NazionalitàBandiera del Sudafrica Sudafrica
GenereBebop
Folk
Post-bop
Periodo di attività musicale1955 – in attività
Strumentopiano, sassofono, violoncello
Sito ufficiale

Abdullah Ibrahim, nato Adolph Johannes Brand e anche noto come Dollar Brand (Città del Capo, 9 ottobre 1934), è un pianista e compositore sudafricano.

Biografia

Nato a Città del Capo nel 1934, cresce ascoltando musica tradizionale africana, gospel, musica sacra e jazz. Inizia a suonare il piano all'età di 7 anni e a 15 diventa già un professionista.[1] La sua carriera ottiene un incisivo impulso dopo l'incontro con Kippi Moeketsi, avvenuto nel 1959. Egli lo convince a dedicarsi a tempo pieno alla musica. Incontra inoltre Sathima Bea Benjamin, che diventa compagna della sua vita. I due sono genitori della rapper statunitense Jean Grae, nata nel 1976.[1]

Negli anni '60, a causa della grave crisi civile sudafricana, si trasferisce con la moglie prima in Svizzera e poi a New York. Da qui inizia a percorrere importanti strade nel mondo jazz. Si converte all'Islam assumendo il nome Abdullah Ibrahim nel 1968.[1]

Nel 1999 fonda una scuola di musica a Città del Capo. Attualmente, oltre a suonare e comporre, è anche insegnante di musica.

Discografia

Onorificenze

Ordine della Ikhamanga in Argento - nastrino per uniforme ordinaria
Ordine della Ikhamanga in Argento
«Per il suo eccellente contributo alle arti, che hanno messo il Sudafrica sulla mappa internazionale, e la sua lotta contro il razzismo e l'apartheid.»
— dicembre 2009[2]

Note

  1. ^ a b c Abdullah Ibrahim (Dollar Brand), il jazz..., sancara.org
  2. ^ Elenco dei premiati dell'anno 2009., su sahistory.org.za. URL consultato il 12 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2019).

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN86428405 · ISNI (EN0000 0001 2029 9781 · Europeana agent/base/65104 · LCCN (ENn82245380 · GND (DE129456543 · BNE (ESXX864932 (data) · BNF (FRcb139230170 (data) · J9U (ENHE987007338314905171 · CONOR.SI (SL8611683 · WorldCat Identities (ENviaf-86428405