Accordo Comprensivo di Pace
(Accordo di Naivasha)
La suddivisione territoriale del Sudan stabilita nell'Accordo
ContestoSeconda guerra civile sudanese
Firma9 gennaio 2005
LuogoNaivasha, Bandiera del Kenya Kenya
CondizioniAutonomia del Sudan del Sud; nuova costituzione del Sudan; percorso riconosciuto verso l'indipendenza del Sudan del Sud; fine della guerra civile
PartiBandiera del Sudan Sudan
Esercito di Liberazione del Popolo del Sudan
FirmatariEsercito Popolare di Liberazione del Sudan e Sudan
voci di trattati presenti su Wikipedia

L'Accordo di Naivasha il cui nome ufficiale è Comprehensive Peace Agreement (anche CPA) è un insieme di accordi sottoscritti nel gennaio 2005 dal Movimento per la Liberazione del Sudan e il governo del Sudan il cui scopo è stato quello di terminare la seconda guerra civile sudanese.

I termini fondamentali dell'Accordo di Naivasha sono:

L'accordo prende il nome da Naivasha, la località del Kenya vicina a Nairobi, in cui si sono svolti gli incontri nel 2004.

Singoli documenti

L'Accordo di pace fu il risultato della stipulazione di otto distinti documenti. A parte il primo, tutti gli altri e l'accordo finale furono firmati a Naivasha, in Kenya.

Il testo finale, complessivo, dell'Accordo fu firmato il 9 gennaio 2005 e segnò l'inizio dell'attuazione concreta della pace.