Al Arabiya
Paese Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita
Data di lancio 2003
Editore MBC
Sito www.alarabiya.net
Diffusione
Satellite
Digitale DVB-S, in chiaro su Hotbird ed altri satelliti
Streaming
Digitale Adobe Flash, gratuito sul sito www.tiscali.it

Al Arabiya (in arabo العربية?) è un'emittente televisiva saudita, con sede a Riyadh, interamente dedicata ai notiziari ed ai programmi d'approfondimento giornalistico, fondata il 3 marzo 2003.

L'emittente è nata da un finanziamento di 300 milioni di dollari statunitensi da parte dei proprietari della MBC, il gruppo libanese Hariri Group, più altri investimenti dall'Arabia Saudita, Kuwait e dal Golfo Persico; nata per contrastare la supremazia di Al Jazeera, la combatte usando le sue stesse armi, cioè la tempestività nel fornire notizie, specie se dell'ultimo minuto, e la trasmissione dei filmati forniti dai militanti islamici che compiono attentati o rapimenti.

Al Arabiya risulta la prima per ascolti in tutta l'area mediorientale, anche se la sua modalità di fornire informazioni è costata l'ostilità da parte del governo ad interim iracheno nei primi periodi dell'esistenza del canale (ciò è testimoniato da un servizio della BBC del 23 novembre 2003).

Il canale è anche visibile su Sky sul canale 561.

Una reporter di Al Arabiya al lavoro

Incidenti

Note

  1. ^ Baghdad, attacco kamikaze contro sede tv al Arabiya: 4 morti e 16 feriti, in DirettaNews, 26 luglio 2010. URL consultato il 13 agosto 2022.

Bibliografia

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN311443407 · GND (DE1060263475 · WorldCat Identities (ENviaf-311443407
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione