Alessia Fabiani
Altezza176[1] cm
Misure89-62-90[2]

Alessia Fabiani (L'Aquila, 10 dicembre 1976) è un'attrice, showgirl ed ex modella italiana.

Biografia

Carriera

Da bambina partecipa alla sit-com Orazio, nella quale interpreta la figlia dei protagonisti Maurizio Costanzo e Simona Izzo (in seguito sostituita da Emanuela Giordano). Nel 1994 inizia a lavorare nel mondo della moda e della televisione dopo aver vinto l'edizione di quell'anno di Bellissima (concorso di bellezza prodotto da Mediaset in contrapposizione a Miss Italia, allora trasmesso dalla Rai). La vittoria al concorso le porta un contratto con l'agenzia di moda di Riccardo Gay e le permette di condurre l'edizione 1995 in coppia con Alberto Castagna, e di partecipare a diverse trasmissioni sulla moda sempre per le reti Mediaset. Nel 1997 è stata una delle letterate del programma Il gatto e la volpe, condotto da Paolo Bonolis. Nel 1999 canta con i Velvet 99 una cover del brano These Boots Are Made for Walkin'. La grande notorietà tra il pubblico televisivo giunge nel 1999, quando entra a far parte del cast di Passaparola con Gerry Scotti, dove rimane fino al 2003.

Nel giugno 2000, insieme ad altre ex vincitrici del concorso di bellezza Bellissima, affianca Gerry Scotti su Canale 5 nella conduzione di Bellissima d'Italia. Nello stesso anno ha una piccola parte nel film Giorni dispari, di Dominick Tambasco. Nel 2003 è la nuova tronista di Uomini e Donne e in seguito debutta come attrice a teatro, come protagonista insieme a Nadia Rinaldi del musical Finalmente mi sposo, per la regia di Marco Lapi. Nello stesso anno è protagonista del calendario sexy del mensile Maxim, realizzato dal fotografo Roberto Rocco e nell'anno seguente è nuovamente la protagonista senza veli del calendario di Controcampo insieme a Mascia Ferri.Partecipa come concorrente insieme alla collega ed ex-letterina Alessia Mancini al varietà La sai l'ultima? VIP. Nel 2005 è inviata per la trasmissione Lucignolo e, con Alessia Ventura, Mascia Ferri e Giada De Blanck, è inviata in Spagna per il docu-reality di Italia 1 On the Road.

Nello stesso anno affianca alla conduzione Massimo De Luca in Pressing Champions League e posa per il calendario Fapim 2006 realizzato dal fotografo Gaetano Mansi[3], anno in cui partecipa al reality show La fattoria, venendo eliminata nel corso della nona puntata con il 65% dei voti. Nella stagione televisiva 2006/2007 lavora come showgirl nella trasmissione Guida al campionato in onda su Italia 1 ed effettua una breve apparizione nel film TV Piper di Carlo Vanzina. Ha anche condotto su Italia 1 il quiz-game Camerino virtuale - The Box Game. Nel 2008 si laurea in Scienze dei beni culturali all'Università degli Studi di Milano, con una tesi intitolata Sergiei Diaghilev e la nascita dei Ballets Russes.[4]

Dal 2013 si dedica prevalentemente al teatro, prendendo parte come attrice a diversi spettacoli. Ha gestito inoltre un proprio blog di moda su Internet. Il 9 aprile 2016 viene premiata al Festival di Avezzano col "Premio Civiltà dei Marsi" per l'attività di attrice teatrale[5]. Nel 2018 è nel cast del film Loro, di Paolo Sorrentino[6].

Vita privata

Nei primi anni 2000 la Fabiani ha avuto una relazione con Francesco Maria Oppini, figlio dell'attore Franco Oppini e Alba Parietti.[7][8]

È stata sposata con l'imprenditore Fabrizio Cherubini, da cui si è separata nel 2017[9]. Dall'unione il 3 novembre 2012 sono nati due gemelli, un maschio e una femmina, Kim e Keira.[10]

Controversie

Il 25 giugno 2007 è stata iscritta, con Aída Yéspica e Ana Laura Ribas, dal PM Frank Di Maio nel registro delle notizie di reato[11] per favoreggiamento e false dichiarazioni al pubblico ministero nell'inchiesta di Vallettopoli; la vicenda si è conclusa definitivamente con lo stralcio[12] e con l'archiviazione[13] delle posizioni di Yéspica, Fabiani e Ribas.

Nel 2012 è stata coinvolta inconsapevolmente in una rissa in provincia di Verona durante l'inaugurazione di un locale, secondo il titolare del locale stesso per questioni legate alla cessione di cocaina[14].

Nel 2019 è nuovamente rimasta coinvolta, senza la contestazione a suo carico di alcun reato ma esclusivamente come "cliente", nell'ambito dell'inchiesta sul traffico di droga da parte del noto clan romano dei Casamonica[15].

Programmi televisivi

Filmografia

Cinema

Cortometraggi

Televisione

Videoclip

Teatro

Riconoscimenti

Note

  1. ^ Scheda su rbcasting.com
  2. ^ Alessia Fabiani Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive., qnm.it
  3. ^ Calendari 2006, su repubblica.it. URL consultato il 20 dicembre 2020.
  4. ^ Alessia Fabiani si laurea alla Statale di Milano in Scienze dei beni culturali, Gossip.it
  5. ^ Festival della musica con il gran finale al Teatro dei Marsi, Il Centro, 9 aprile 2016. URL consultato il 7 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2016).
  6. ^ Quello che sappiamo di “Loro”, il film di Paolo Sorrentino su Silvio Berlusconi, Il Post, 23 aprile 20186. URL consultato il 28 aprile 2018.
  7. ^ Questo è Francesco, il figlio di Alba Parietti e Franco Oppini. Ex di Alessia Fabiani, ormai ha 34 anni. E solo ora sua madre racconta la tragedia che l’ha colpito, su Mamme Oggi, 17 ottobre 2016. URL consultato il 22 giugno 2018.
  8. ^ Valeria Morini, Francesco Oppini, figlio di Alba Parietti: “Sono troppo riservato per lavorare nello spettacolo”, su fanpage.it, 27 aprile 2017. URL consultato il 22 giugno 2012.
  9. ^ Alessia Fabiani: "Sono single per rispetto del mio ex" - Il Giornale
  10. ^ Annalisa Grandi, Alessia Fabiani e quel selfie nuda con i figli, polemiche in Rete, in Corriere della Sera. URL consultato il 18 aprile 2017.
  11. ^ corriere.it
  12. ^ Notizie In Due Minuti, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 4 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2014).
  13. ^ corriere.it Milano, la cocaina delle showgirl «Era tua». «No, mai sniffato». Yespica, Fabiani, Lessa, Belen: gli scambi di accuse sulla droga - Corriere della Sera, 5 agosto 2010
  14. ^ Rissa per droga non elargita, coinvolta soubrette Fabiani - Verona Sera, 16 febbraio 2012
  15. ^ Casamonica, la droga da Anagnina a Garbatella e Tor Marancia - Corriere della Sera, 10 maggio 2019