Wlady
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenereDance
Hip hop
Pop
Periodo di attività musicale1990 – in attività
Logo ufficiale
Logo ufficiale

Wlady, pseudonimo di Wladimiro Perrini (Milano, 1º gennaio 1974), è un disc jockey e produttore discografico italiano.

Biografia

Fratello minore di DJ Jad, membro degli Articolo 31, muove i primi passi nel mondo della musica nel 1990 partecipando alla gara italiana di DJ all'Aquafan di Riccione, nel 1992 partecipa ai campionati italiani di DMC al Picchio Rosso di Bologna. Qualche mese dopo viene notato dal produttore Joe T Vannelli, col quale collaborerà sia come compositore che con la registrazione di diversi scratch negli album Original Groove - Vol. 1[1] e Overnite EP Volume 1[2]. Insieme al fratello Vito Luca e grazie alla sua bravura nella tecnica dello scratch, partecipa alle registrazioni degli Articolo 31 con diverse registrazioni di scratch, presenti negli album Strade di città, Messa di vespiri, Così com'è, Nessuno, Xché sì!. Partecipa anche in veste di disc jockey, intrattenitore e vocalist al Così com'è Tour per gli Articolo 31[3].

Nel 2000 crea insieme all'amico produttore Alessandro Viale il gruppo The Individuals producendo nello stesso anno il singolo I Don't Wanna Be Loved[3], nel 2001 firma il singolo Ferry a Cross the Mercy seguito dal videoclip girato a Liverpool. Il singolo viene usato come sigla del programma televisivo Le Iene su Italia 1 per poi essere inserito nella compilation Le Iene[4]. Nel 2003 produce il singolo Take a Ride[5], il singolo viene selezionato nel 2004 dalla Electronic Arts come sigla ufficiale del gioco in tutto il mondo per Fifa 2004[6], e nel 2010 come colonna sonora del film Cani & gatti - La vendetta di Kitty (Cats & Dogs: The Revenge of Kitty Galore)[7]. uscito in tutto il mondo con Warner Bros.

Sempre nel 2010 Take a Ride viene usato come colonna sonora per Valero Texas Open - PGA Tour.

Nel 2014 collabora con J-Ax alla realizzazione del suo nuovo album Il bello d'esser brutti uscito il 27 gennaio 2015.

Il terzo singolo estratto dall'album è Maria Salvador, composto in collaborazione con Il Cile e prodotta da Wlady & Ds. Il brano raggiunge la seconda posizione nei singoli più venduti della settimana, guadagna 6 dischi di platino e 12 dischi d'oro[8] Vendendo oltre le 420.000 Copie e oltrepassa quota 181.236.747 milioni di visualizzazioni su YouTube. Il 5 agosto 2015 è stato pubblicato per il download digitale un remix del brano, curato da Molella e dallo stesso Wlady.[9]

Nel 2016 riceve il Premio alla carriera al Dance Music Awards.

Nel 2020 insieme al fratello DJ Jad e il cantante colombiano Jay Santos pubblica il singolo Rompe,[10] seguito nel 2021 da Tonight mon amour, realizzato con la collaborazione della cantante Katia Ricciarelli e del rapper Il Cile[11] e da La frusta, brano dedicato a Primo Brown voce leader dei Cor Veleno.[12]

Nel 2022 viene pubblicato il singolo Volevo tutto, che vede alla voce.[13] Ivana Spagna

Nel 2023 produce il brano Un bel viaggio, partecipando per la prima volta al Festival di Sanremo 2023.[14] Sempre nel 2023, insieme agli Articolo 31, pubblica il brano Filosofia del Fuck-Off[15] e in seguito produce il brano Disco Paradise.[16][17] Cantato da Articolo 31, Fedez, Annalisa.

Sempre nel 2023 insieme al fratello Dj Jad pubblica 1996 cantato da Al Bano e il Rapper Laïoung.

Nel 2024 insieme a Corona e Ice MC ha preso parte a Una voce per San Marino 2024 con il brano Questa volta,[18] classificandosi al quattordicesimo posto.

Televisione

Filmografia

Nella seconda metà del 2001 partecipa come attore[19] nel film Senza filtro[20] prodotto dalla Medusa Film, Nel ruolo di Mosè successivamente nel 2012 partecipa come attore protagonista[21] nel film "L'ultimo week end" prodotto da Rai Cinema nel ruolo di Rudy.

Riconoscimenti

Discografia

Singoli

Remix

Produzione

Note

  1. ^ (EN) Joe T. Vannelli - Original Groove - Vol. 1, 1991. URL consultato il 20 giugno 2023.
  2. ^ (EN) DJ Joe T. Vannelli - Overnite EP Volume 1, 1993. URL consultato il 20 giugno 2023.
  3. ^ a b Rockol com s.r.l, √ Il nuovo singolo dance del duo The Individuals, su Rockol. URL consultato il 20 giugno 2023.
  4. ^ Rockol com s.r.l, √ Comunicato Stampa: Presentazione dell'etichetta discografica Melodica, su Rockol. URL consultato il 20 giugno 2023.
  5. ^ (EN) The Individuals - Take A Ride, 2003. URL consultato il 20 giugno 2023.
  6. ^ Archivio News Archiviato il 26 novembre 2011 in Internet Archive. - IGN
  7. ^ Cani & gatti - La vendetta di Kitty (2010) - Colonne sonore - IMDb. URL consultato il 20 giugno 2023.
  8. ^ Certificazioni - FIMI, su www.fimi.it. URL consultato il 20 giugno 2023.
  9. ^ María Salvador (Molella vs. Wlady Remix) [with Il Cile] - Single, su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 13 agosto 2015.
  10. ^ NICCOLO MAGGESI, Jay Santos: Rompe è il nuovo singolo prodotto da DJ Jad e Wlady :, su Novella 2000, 14 Febbraio 2020. URL consultato il 14 Febbraio 2020.
  11. ^ Sky Tg24, Dj Jad e Wlady: arriva Tonight mon amour, il nuovo singolo con la cantante Katia Ricciarelli e il Cile :, su https://tg24.sky.it/, 3 Giugno 2021. URL consultato il 3 Giugno 2021.
  12. ^ ROLLING STONE IT, Ascolta ‘La frusta’ di DJ Jad e Wlady con la voce di Primo Brown :, su https://www.rollingstone.it/, 26 Novembre 2021. URL consultato il 26 Novembre 2021.
  13. ^ Mediaset Infinity, Ivana Spagna canta "Volevo tutto" :, su https://mediasetinfinity.mediaset.it/, 5 Dicembre 2022. URL consultato il 5 Dicembre 2022.
  14. ^ Sanremo 2023, gli Articolo 31 con Un bel viaggio, su Sky TG24, 8 febbraio 2023. URL consultato l'8 febbraio 2023.
  15. ^ Filosofia Del Fuck-Off, gli Articolo 31 tornano con un nuovo singolo, su Radio Bruno, 28 aprile 2023. URL consultato il 25 maggio 2023.
  16. ^ Fedez, Annalisa, Articolo 31: per la prima volta un brano insieme, su Rockol, 22 maggio 2023. URL consultato il 25 maggio 2023.
  17. ^ Oriana Meo, Fedez + Annalisa + J-Ax (Articolo 31): è pronta la nuova hit dell'estate!, su All Music Italia, 22 maggio 2023. URL consultato il 25 maggio 2023.
  18. ^ Una Voce per San Marino : Wlady, DJ Jad, Corona & Ice MC - "Questa volta", su eurovisionworld.com. URL consultato il 24 Febbraio 2024.
  19. ^ Vladimiro Perrini biografia, su ComingSoon.it. URL consultato il 20 giugno 2023.
  20. ^ Archivio storico - Corriere della Sera
  21. ^ Scheda tratta da Cinema Italiano - Cinema Italiano Database
  22. ^ Francesco Papagno, Recensioni: J-Ax – “il Bello D’Esser Brutti”, su onlyhiphop.org. URL consultato il 17 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2015).