Edmé Félix Alfred Vulpian

Edmé Félix Alfred Vulpian (Parigi, 5 gennaio 1826Parigi, 18 maggio 1887) è stato un neurologo e fisiologo francese, famoso per aver co-scoperto la atrofia muscolare spinale e il fenomeno Vulpian-Heidenhain-Sherrington.

Biografia

Vulpian nacque a Parigi, in Francia, nel 1826. Tra le altre scoperte e sperimentazioni rilevate, scoprì l'adrenalina nel midollare del surrene. Era il primo ad usare il termine "fibrillazione" per descrivere un ritmo irregolare caotico del cuore.[1]

Monumento di Vulpian a Rue Antoine Dubois, Parigi

Una grande statua di marmo è stata posta in sua memoria in Rue Antoine Dubois, a breve distanza dalla Facoltà di Medicina nella quale insegnò.

Opere

Note

  1. ^ Cardioversione passata, presente e futura.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN10641877 · ISNI (EN0000 0000 8090 3795 · CERL cnp00588166 · LCCN (ENn87144485 · GND (DE118770470 · BNF (FRcb13084570r (data) · WorldCat Identities (ENlccn-n87144485