Anne Sofie von Otter nel 2011

Anne Sofie von Otter (Stoccolma, 9 maggio 1955) è un mezzosoprano e attrice svedese.

Biografia

Il mezzosoprano-contralto Ann-Sofie (Anne-Sophie) von Otter nasce a Stoccolma, figlia di Göran von Otter, diplomatico svedese, al seguito del quale è costretta a viaggiare molto durante la sua infanzia: ha abitato infatti fra Stoccolma, Bonn e Londra. In quest'ultima città frequenta la Guildhall School of Music and Drama (dove ha come insegnanti Vera Rosza, Erik Werba e Geoffrey Parsons) e poi con il debutto all'età di 28 anni al teatro dell'opera di Basilea (1983) nel ruolo di Alcina nell'opera di Joseph Haydn "Orlando paladino". Il debutto in palchi ancor più prestigiosi avviene poco dopo: nel 1985 canta Cherubino ne Le nozze di Figaro con Anna Tomowa-Sintow al Royal Opera House, Covent Garden mentre nel 1987 è in Italia presso La Scala con Ismene nella prima rappresentazione di Alceste con William Matteuzzi diretta da Riccardo Muti; nel 1988 invece è al Metropolitan con Cherubino ne Le nozze di Figaro e nel 1994 al Wiener Staatsoper con Idamante in Idomeneo.

Al Royal Opera House di Londra è Dorabella in Così fan tutte nel 1986, Sesto ne La clemenza di Tito nel 1989, Romeo ne I Capuleti e i Montecchi nel 1992 ed Octavian in Der Rosenkavalier con Barbara Bonney nel 1995.

Al Teatro alla Scala di Milano è Cherubino ne Le nozze di Figaro diretta da Muti nel 1987, tiene un recital nel 1996, nel 2001, un concerto con musiche di Mahler nel 2003 ed un recital nel 2008.

Al Grand Théâtre di Ginevra è Dorabella in Così fan tutte nel 1985, tiene dei recital nel 1988, 1993, 1995 e 2004, Tancredi con Katia Ricciarelli nel 1990, Orphée in Orfeo ed Euridice con Barbara Bonney nel 1995 e Didone in Les Troyens con Anna Caterina Antonacci nel 2007.

Per il Metropolitan Opera House di New York è Octavian in Der Rosenkavalier con Barbara Bonney diretta da Carlos Kleiber nel 1990, Idamante in Idomeneo con Cheryl Studer nel 1991, Marguerite in La damnation de Faust con José van Dam nel 1996, Sesto ne La clemenza di Tito nel 1997, esegue Das Lied von der Erde di Gustav Mahler nella Carnegie Hall nel 1999 e nel 2005, Judith in Bluebeard's Castle di Béla Bartók con Samuel Ramey nella Prudential Hall di Newark nel New Jersey e nella Carnegie Hall nel 2000, Mélisande in Pelléas et Mélisande con van Dam nel 2005 e la Contessa Geschwitz in Lulu nel 2010. Fino ad oggi ha cantato in 51 rappresentazioni al Met.

Al Glyndebourne Festival Opera è Beatrice in Beatrice Et Benedict di Hector Berlioz nel 1993 e Carmen nel 2002.

Al Wiener Staatsoper è Octavian in Der Rosenkavalier nel 1994, Der Komponist in Ariadne auf Naxos con Edita Gruberová e Cheryl Studer nel 1999 e Baba the Turk in The Rake's Progress con Bo Skovhus.

All'Opéra National de Paris è Sesto ne La clemenza di Tito nel 1997, Octavian ne Il cavaliere della rosa nel 1998, Ariodante ed Anna I ne I sette peccati capitali nel 2001, Sesto in Giulio Cesare di Haendel nel 2002 e Clairon in Capriccio di Strauss con Renée Fleming nel 2004.

Nel 2004 è Clairon in Capriccio all'Edinburgh International Festival.

Nel 2011 è Clytemnestre in Ifigenia in Ifigenia in Aulide di Gluck al De Nederlandse Opera di Amsterdam. Il 18 maggio, nel giorno del centenario della morte di Gustav Mahler, interpreta a Berlino, sotto la direzione di Claudio Abbado Das Lied von der Erde, accanto al tenore Jonas Kaufmann.

Nel 2012 è Geneviève in Pelléas et Mélisande al Opéra Bastille di Parigi e Cornelia in Giulio Cesare con Cecilia Bartoli al Haus für Mozart di Salisburgo.

Nel 2013 tiene un recital a Potsdam, al Théâtre du Châtelet ed all'Opéra de Lyon e Waltraute ne Il crepuscolo degli dei diretta da Simon Rattle alla Deutsche Oper Berlin.

Il suo repertorio spazia dalla musica barocca al tardo romanticismo, avendo però una particolare predilezione per la musica barocca tedesca, riscuotendo ampi successi in ruoli operistici di autori come Mozart, Handel e Monteverdi. Grande successo ha riscontrato nei passati anni la sua interpretazione di Oktavian nel Der Rosenkavalier di Richard Strauss[1]. Per quanto riguarda la musica da camera, come solista, frequentemente il suo repertorio è incentrato sulla musica del secondo Ottocento e del Novecento: Mahler, Brahms, Grieg, Wolf e Sibelius, Wolf, Richard Strauss, Antonín Dvořák, Alban Berg, Benjamin Britten, Reynaldo Hahn, Kurt Weill e Erich Korngold figurano fra gli autori a lei più eseguiti, pur non evitando le composizioni di Schubert o Schumann. Collabora spesso con direttori quali William Christie, Marc Minkowski, Claudio Abbado, John Eliot Gardiner, e Chung Myung-whun.

Nel 2001 pubblica con il cantante pop inglese Elvis Costello un album nel quale reinterpreta canzoni di grande celebrità e grazie al quale ottiene un Premio Edison.

Numerosi sono i premi da lei vinti: fra i tanti ricordiamo i due Gramophone Award vinti nel 2002 e il Premio Schock assegnatole nel 2003.

Nel 2012 è Miriam nel film Una fragile armonia e canta "Marietta's Song" da Die tote Stadt di Erich Korngold.

Vita privata

Ha due figli avuti dal marito con cui era sposata dal 1989, Benny Fredriksson, e con cui viveva in Svezia, fino alla sua morte.

Repertorio

Repertorio operistico
Ruolo Titolo Autore
Judith Il castello di Barbablù Bartók
Romeo Montecchi I Capuleti e i Montecchi Bellini
Contessa Geschwitz Lulu Berg
Marguerite La damnation de Faust Berlioz
Didon Les Troyens Berlioz
Béatrice Béatrice et Bénédict Berlioz
Carmen Carmen Bizet
Olga Eugene Onegin Čajkovskij
Geneviève
Mélidande
Pelléas et Mélisande Debussy
Lisinga Le cinesi Gluck
Orphée Orphée et Eurydice Gluck
Alceste Alceste Gluck
Clytemnestre Iphigénie en Aulide Gluck
Giunone Agrippina Händel
Cornelia
Sesto
Giulio Cesare in Egitto Händel
Ariodante Ariodante Händel
Serse Serse Händel
Dejanira Hercules Händel
Hänsel Hänsel und Gretel Humperdinck
Charlotte Werther Massenet
Messaggera L'Orfeo Monteverdi
Fortuna
Nerone
Ottavia
L'incoronazione di Poppea Monteverdi
Idamante Idomeneo Mozart
Cherubino
Marcellina
Le nozze di Figaro Mozart
Dorabella Così fan tutte Mozart
Sesto La clemenza di Tito Mozart
Nicklausse/La Muse Les contes d'Hoffmann Offenbach
Dido Dido and Æneas Purcell
Una vecchia zingara Aleko Rachmaninov
Tancredi Tancredi Rossini
Octavian Der Rosenkavalier Strauss
Der Komponist Ariadne auf Naxos Strauss
Clairon Capriccio Strauss
Seconda norna Götterdämmerung Wagner

Discografia

DVD & BLU-RAY

Note

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN113888949 · ISNI (EN0000 0001 1480 2504 · SBN RAVV099545 · Europeana agent/base/150285 · LCCN (ENn84040868 · GND (DE123980461 · BNE (ESXX1547987 (data) · BNF (FRcb13546349w (data) · J9U (ENHE987007301954105171 · NSK (HR000483877 · CONOR.SI (SL19260003