Aulo Giano Parrasio

Aulo Giano Parrasio, pseudonimo latinizzato di Giovan Paolo Parisio (Figline Vegliaturo, 28 dicembre 1470Cosenza, dicembre 1521), è stato un filosofo, umanista e scrittore italiano.

Biografia

Aveva latinizzato il suo nome, Giovan Paolo Parisio, in Aulo Giano Parrasio. Come molti umanisti ebbe una vita errabonda. Dopo aver fatto un viaggio di studio a Corfù, ritornò in patria dove aprì una scuola. Si trasferì nel 1495 a Napoli dove ottenne cariche e favori dal re di Napoli Ferrandino. Risiedette per qualche tempo a Roma per poi trasferirsi nel 1499 a Milano dove sposò la figlia dell'umanista greco Demetrio Calcondila. Rimase a Milano fino al 1506; dopo aver abitato a Vicenza, Padova e Venezia, nel 1511 tornò a Cosenza, dove fondò l'Accademia Cosentina. Recatosi nel 1513 a Roma, invitato da papa Leone X, vi insegnò sia eloquenza nell'Accademia Pomponiana che latino nell'Archiginnasio. Rimase a Roma fino alla morte di Leone X (1521), dopo di che ritornò definitivamente a Cosenza. Ai fiumi del territorio cosentino Parrasio dedicò un trattatello conservato dal ms. Napoli, Biblioteca Nazionale, XIII. B. 16, che nel 2023 è stato oggetto di studio in una tesi di laurea di Luigi Del Gaudio (Università di Napoli Federico II). Con un atto testamentario (tramandato dal ms. Neap. Lat. 61 ed edito ora da Mario Manfredini e Caterina Tristano) Parrasio lasciò in eredità la propria biblioteca all'amico Antonio Seripando. Dopo alcuni spostamenti (San Giovanni in Carbonara e Vienna), oggi molti volumi parrasiani sono conservati alla Biblioteca Nazionale di Napoli: non pochi sono i codici dell'umanista ancora inediti o poco studiati (testi annotati e soprattutto commenti ad autori classici e raccolte di "excerpta" da autori antichi).

Opere (Selezione)

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN5070237 · ISNI (EN0000 0001 1036 2716 · SBN CFIV015735 · BAV 495/53765 · CERL cnp01879754 · LCCN (ENn82255340 · GND (DE118824112 · BNE (ESXX1061259 (data) · BNF (FRcb131732861 (data) · J9U (ENHE987007266355705171 · CONOR.SI (SL64158563 · WorldCat Identities (ENviaf-5070237