Bear nella grande casa blu
Titolo originaleBear in the Big Blue House
PaeseStati Uniti d'America
Anno1997-2006
Formatoserie TV
Genereper bambini
Stagioni4
Episodi118
Durata25 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Crediti
IdeatoreMitchell Kriegman
RegiaMitchell Kriegman, Dean Gordon, Rick Fernandes, Hugh Martin, Chuck Vinson
Voci e personaggi
  • Noel MacNeal: Bear
  • Peter Linz: Tutter, Pip, Jacques
  • Tyler Bunch: Trillo, Pop, Dottor Suino
  • Vicki Kenderes-Eibner: Gìa, Nonna Flutter, Lois, Nonna Etta
  • Tara Mooney: Ombra
  • Jim Kroupa: Nonno Otto, Geremia
  • Carmen Osbahr: Ursa
  • Geoffrey Holder: Sole
  • Lynne Thigpen: Luna
  • Dave Goelz: Grande Vecchina Rana Toro, Jack
Doppiatori e personaggi
Casa di produzioneJim Henson Television, Shadow Projects, Playhouse Disney
Prima visione
Prima TV originale
Dal20 ottobre 1997
Al28 aprile 2006
Rete televisivaPlayhouse Disney
Prima TV in italiano
Data2001
Rete televisivaRai 3

Bear nella grande casa blu è un programma televisivo per bambini in età prescolare prodotto dalla The Jim Henson Company e dalla Shadow Projects (dal 1999 anche Playhouse Disney ha iniziato a produrlo quando gran parte della The Jim Henson Company è stata venduta ad essa). Trasmesso in Italia su Rai 3 per la prima volta nel 2001.

Trama

Il protagonista della serie è un orso di nome Bear che vive nella Grande casa blu, un'enorme abitazione situata in un luogo chiamato Valle Boscosa. Assieme a Bear vivono i suoi amici: il topo Tutter, l'orsacchiotta Gìa, il lemure Trillo e le lontre Pip e Pop, assieme ad altri personaggi secondari. Ogni puntata si sviluppa attorno a un particolare tema e al termine della puntata, di sera, l'orso Bear sale sul balcone per raccontare la giornata alla Luna, assieme alla quale saluta i giovani telespettatori cantando la "Canzone dell'arrivederci".

Personaggi

Personaggi principali

Personaggi secondari

Episodi

Stagione Episodi Prima TV USA Prima TV Italia
Prima stagione 26 1997 2001
Seconda stagione 39 1998 2001
Terza stagione 26 1999 2001
Quarta stagione 26 2002-2006 ?
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione