Bee e PuppyCat
webserie d'animazione
Titolo orig.Bee and PuppyCat
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
AutoreNatasha Allegri
RegiaLarry Leichliter, Natasha Allegri (ep. pilota)
Produttore esecutivoFred Seibert
ProduttoreKevin Kolde, Eric Homan
SceneggiaturaNatasha Allegri, Madeleine Flores, Frank Gibson
MusicheWill Wiesenfeld
StudioFrederator Studios, YouTube Studio
1ª pubbl.11 luglio 2013 – 28 novembre 2016
1º streamingYouTube, Nintendo Video (ep. pilota)
Episodi10 (completa) +1 ep. pilota
Rapporto16:9
Durata ep.6-11 min
Generefantasy, surreale, commedia drammatica
Bee e PuppyCat
serie TV d'animazione
Titolo orig.Bee and PuppyCat: Lazy in Space
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti, Giappone
AutoreNatasha Allegri
RegiaJoji Shimura
Produttore esecutivoToshiaki Okuno, Junichi Yanagihara, Michael Hirsh, Fred Seibert, Kevin Kolde, Eric Homan, Natasha Allegri
SoggettoNatasha Allegri
SceneggiaturaEfrain Farias, Hans Tseng, Jack Pendarvis, Etta Devine, Gabriel Diani, Pendleton Ward
MusicheWill Wiesenfeld
StudioOLM, Frederator Studios, Sprite Animation Studios
1ª TV6 settembre 2022 – in corso
1º streamingNetflix
Episodi16 (in corso)
Rapporto16:9
Durata ep.22-25 min
1ª TV it.6 settembre 2022 – in corso
1º streaming it.Netflix
Episodi it.16 (in corso)
Durata ep. it.22-25 min
Generefantasy, surreale, commedia drammatica

Bee e PuppyCat[1] (Bee and PuppyCat) è una serie animata statunitense creata e scritta da Natasha Allegri.[2][3][4] La serie ruota attorno a Bee (doppiata da Allyn Rachel), una ragazza disoccupata poco più che ventenne, che incontra una misteriosa creatura di nome PuppyCat (doppiato dal programma Vocaloid di nome OLIVER). Adotta quello che sembra un ibrido tra un gatto e cane e insieme intraprendono una serie di lavori provvisori per pagare l'affitto mensile. Questi bizzarri mestieri portano il duo attraverso strani mondi nello spazio. La serie originale è stata prodotta da Frederator Studios con l'animazione inizialmente subappaltata allo studio sudcoreano Dong Woo Animation.

La serie è nata con un episodio pilota pubblicato su Internet nel 2013, seguito da una prima stagione finanziata tramite Kickstarter che è stata pubblicata su YouTube dal 2014 al 2016.

Una seconda serie intitolata Bee e PuppyCat (Bee and PuppyCat: Lazy in Space in originale) è stata prodotta nel 2019 e doveva inizialmente uscire su VRV nel corso dello stesso anno,[5] ma in seguito la sua uscita è stata posticipata e l'intera serie è trapelata in rete nel 2020. La serie è stata poi acquistata da Netflix, che ha commissionato tre episodi aggiuntivi che avrebbero riassunto la serie originale, per poi unirli ai 13 episodi episodi di Lazy in Space. La serie reboot è uscita nel 2022.[4][6][7] Kaboom! Studios ha anche pubblicato un adattamento a fumetti dal 2014 al 2016.

Trama

Bee è una giovane ragazza allegra ed eccentrica poco più che ventenne che viene spesso licenziata da mestieri umili e sottopagati. Un giorno, mentre sta tornando a casa dopo l'ennesimo fallimento, una strana e misteriosa creatura di nome PuppyCat cade dal cielo. La ragazza decide quindi di accoglierlo a casa sua e qui PuppyCat scopre che lei è al verde e disoccupata, perciò si teletrasporta insieme a Bee in una dimensione alternativa dove ottengono un lavoro da TempBot, un gigantesco schermo televisivo intelligente. Nonostante i rischi a cui viene costantemente sottoposta durante i suoi incarichi, Bee scopre di avere un talento naturale per il mestiere e ciò la ripaga più che a sufficienza da non porsi troppi problemi quando le situazioni si fanno più pericolose.

Un elemento ricorrente nella storia della serie è il passato di PuppyCat, che rivela di essere un fuorilegge spaziale e che il suo amore per una principessa spaziale si è concluso con una maledizione che lo ha portato ad avere il suo attuale aspetto, ovvero quello di un ibrido tra un gatto e un cane; spiega inoltre che il sortilegio è stato lanciato da un gruppo di stregoni che tentano costantemente di catturarlo ovunque vada. Successivamente Bee rivela di essere un robot e racconta della sua relazione con la famiglia Wizard e il loro membro più giovane, Deckard, uno chef di talento con una cotta per lei e che frequenta la scuola di cucina, e Cardamon, il suo padrone di casa alle prese con il suo lavoro mentre si prende cura della madre in coma, Violet. Alla fine della seconda stagione, l'isola su cui si svolge la storia si rivela essere l'astronave di PuppyCat e Violet, che viene finalmente riparata permettendogli di lasciare la Terra quando gli stregoni iniziano ad attaccarli.

Personaggi

Principali

Ricorrenti

Guest star

Produzione

Serie originale

Bee e PuppyCat è nato come un episodio pilota di undici minuti suddiviso in due parti, caricato sul canale YouTube di Frederator Studios, Cartoon Hangover, come parte di Too Cool! Cartoons, un progetto che Frederator ha definito un "incubatore di cartoni animati di grandi idee".[9] La prima parte è stata caricata online l'11 luglio 2013, mentre la seconda e un video con entrambe le parti sono stati resi disponibili il 6 agosto 2013. I cortometraggi sono stati pubblicati anche su Nintendo Video il 1º novembre 2013 e sono stati replicati il 14 gennaio 2014.[10] La seconda parte invece è stata pubblicata il 20 gennaio 2014, come presunta replica.[11] Successivamente sulla stessa piattaforma sono stati caricati 4 episodi della prima stagione. Quest'ultimi sono stati resi disponibili anche sul Nintendo eShop di 3DS.

Dopo aver guadagnato popolarità online, Cartoon Hangover ha avviato il suo primo progetto Kickstarter per finanziare degli episodi aggiuntivi. Il crowdfunding è iniziato il 15 ottobre 2013 e ha raggiunto l'obiettivo di 600.000 $ in sei giorni; alla fine, sono stati raccolti un totale di 872.133 $, utili a finanziare dieci episodi da 6 minuti l'uno, il primo dei quali è andato in onda nell'estate del 2014.[12] In quel periodo, Bee e PuppyCat diventò il Kickstarter di animazione di maggior successo nella storia, il quarto nella categoria film/video (dietro solo tre progetti di Hollywood) e il primo Kickstarter basato su un video di YouTube.[13] Bee and PuppyCat: The Series è stato trasmesso il 6 novembre 2014 con un secondo episodio diviso in due parti.[14] Mentre alcuni episodi sono stati resi disponibili in anticipo per i sostenitori di Kickstarter nel 2015, la maggior parte della stagione è stata pubblicata nel corso 2016, con la conclusione della produzione nel marzo dello stesso anno.[15] Originariamente la seconda metà della stagione doveva uscire su YouTube tra la fine della primavera e l'inizio dell'estate 2016, ma è stata invece resa pubblica l'11 novembre 2016 sulla piattaforma di streaming VRV.[16][17] La prima serie completa è stata infine caricata per intero sul canale YouTube di Cartoon Hangover il 1º dicembre 2018.[18]

Lazy in Space

Nel marzo 2017, Frederator ha annunciato che sarebbero stati scritti nuovi episodi di Bee e PuppyCat, inizialmente previsti per l'uscita su VRV[19] Nel giugno 2018, il trailer della continuazione è stato pubblicato con il titolo Bee and PuppyCat: Lazy in Space, nel quale è stato confermato che la serie sarebbe andata in onda nel 2019.[20] Un episodio è stato proiettato a settembre 2019 all'Ottawa International Animation Festival,[21] ma non è stato pubblicato su VRV come previsto. Nel 2019 VRV ha avuto un calo di pubblico a causa di alcuni canali che hanno lasciato la piattaforma, e il proprietario AT&T aveva deciso di concentrarsi su HBO Max.[22] Nel 2020, i 13 episodi allora prodotti sono caricati sul canale Vimeo di Fred Seibert.[23][4] Gli episodi sono stati successivamente rimossi dalla piattaforma, ma non prima che diversi siti di streaming riuscissero a ottenerne delle copie. Seibert si è dimesso dalla sua posizione di amministratore delegato di Frederator ad agosto dello stesso anno, anche se la società ha indicato che sarebbe rimasto produttore esecutivo per i progetti successivi, tra cui Bee e PuppyCat.[24][25]

Nell'ottobre 2020 è stato annunciato che Netflix avrebbe distribuito la stagione nel 2022.[4] Descritta come un reboot,[26] sono stati commissionati tre nuovi episodi che raccontano la storia della serie YouTube originale e questi sono stati presentati insieme ai 13 episodi prodotti nel 2019 come Lazy in Space. Gli episodi sono stati rinumerati di conseguenza.[22] La serie è stata lanciata il 6 settembre 2022 in vari Paesi[4], tra cui l'Italia.[27]

Bee and PuppyCat: Lazy in Space è una produzione congiunta tra Frederator Studios e lo studio giapponese Oriental Light and Magic (OLM).[28] Anche Sprite Animation Studios, consociata di OLM con sede a Los Angeles, ha contribuito al progetto.

Episodi

Serie Episodio Prima visione USA Rete
Inizio Fine
1 Pilota 1 (2 parti) 11 luglio 2013 7 agosto 2013 YouTube
Serie originale 10 6 novembre 2014 28 novembre 2016
2 Lazy in Space 16 6 settembre 2022 Netflix

Episodio pilota (2013)

L'episodio pilota è stato pubblicato tramite il canale YouTube Cartoon Hangover e Nintendo Video in due parti.[29]

Titolo inglese Prima visione USA
0 Pilot 11 luglio 2013 (prima parte)
7 agosto 2013 (seconda parte)

Serie originale (2014-2016)

La prima stagione è stata diretta da Larry Leichliter e scritta da Natasha Allegri, Madeleine Flores e Frank Gibson. È stato annunciato semplicemente come "The Series".[12]

Titolo inglese Prima visione USA
1 Food 6 novembre 2014
2 Farmer
3 Beach 4 dicembre 2014
4 Cats 18 dicembre 2014
5 Birthday 27 agosto 2015 (anteprima sostenitori Kickstarter)
11 novembre 2016 (distribuzione internazionale)
6 Game
7 Toast 28 novembre 2016
8 Dogs
9 Wedding
10 Donut

Lazy in Space (2022)

Gli episodi 4–16 sono stati prodotti nel 2019; mentre gli episodi 1–3 sono stati prodotti nel 2021. Sebbene gli episodi 1–3 facciano parte della stessa serie, non sono stati pubblicati con il soprannome di Lazy in Space.

Titolo italiano Titolo inglese Prima visione USA Prima visione Italia
1 Di nuovo per la prima volta Again for the First Time 6 settembre 2022 6 settembre 2022
2 A chi piacerebbe? Who Would Want This?
3 Cosa vuoi fare da grande? What Do You Want to Be?
4 Tocco delicato Gentle Touch
5 Piccole dita Little Fingers
6 Giorno libero Day Off Work
7 Neve e violette Snow and Violets
8 Bugie divertenti Funny Lying
9 Il mio preferito My Favorite
10 Ti sei ricordato Did You Remember
11 Amico pennuto Bird Friend
12 Due nasi da clown Two Clown Noses
13 Occhi dorati Golden Eyes
14 Perché non mi aiuti Why Don't You Help Me
15 Ora sono davvero sola Now I'm Really Alone
16 Non ti lascerò sola I Won't Leave You Alone

Fumetti

Boom! Studios ha pubblicato un fumetto tie-in tramite la sua etichetta KaBOOM!. Il fumetto è stato cancellato dopo il numero 11 nel 2016 nonostante i numeri dal 12 al 16 fossero già stati commissionati.[30] I cataloghi in anteprima di quell'anno elencavano i numeri 12-16, insieme a copertine e sinossi.[31]

Numero Data di pubblicazione Storia Disegni Raccolta ISBN
1 14 maggio 2014 Natasha Allegri
Garrett Jackson
Natasha Allegri Bee and Puppycat – Volume One ISBN 978-1-60886-487-4
2 11 giugno 2014 Natascha Allegri
Frank Gibson
Garrett Jackson
Becky Dreistadt
3 27 agosto 2014 Natasha Allegri
Anissa Espinoza
Madeline Flores
Tait Howard
Ian McGinty
Anissa Espinoza
Madeline Flores
Tait Howard
Ian McGinty
Fred C. Stressing
4 24 settembre 2014 Natasha Allegri
Coleman Engle
Anissa Espinoza
Aimee Fleck
Prana Naujokaitis
Mad Rupert
Theresa Zysk
Coleman Engle
Anissa Espinoza
Aimee Fleck
Prana Naujokaitis
Mad Rupert
Theresa Zysk
5 22 ottobre 2014 Chrystin Garland
Meredith McClaren
Flynn Nicholas
Theresa Zysk
Bee and Puppycat – Volume Two ISBN 978-1-60886-776-9
6 26 novembre 2014 Natasha Allegri
Joy Ang
Andrew Lorenzi
Meredith McClaren
Carey Pietsch
Joy Ang
Andrew Lorenzi
Meredith McClaren
Carey Pietsch
7 24 dicembre 2014 Natasha Allegri
Megan Brennan
Andrew Lorenzi
Zachary Sterling
Megan Brennan
Andrew Lorenzi
Zachary Sterling
8 8 aprile 2015 David Calderon
Coleman Engle
Liz Fleming
Reimena Yee
Theresa Zysk
Natasha Allegri
David Calderon
Coleman Engle
Liz Fleming
Reimena Yee
Theresa Zysk
9 26 agosto 2015 Natasha Allegri
Patrick Seery
Ji in Kim Bee and Puppycat – Volume Three ISBN 978-1-60886-911-4
10 17 febbraio 2016 Natasha Allegri
Patrick Seery
Ko Takeuchi
Ji in Kim
Ko Takeuchi
11 20 aprile 2016 Natasha Allegri
Patrick Seery
Ji in Kim

Accoglienza

La critica specializzata ha accolto positivamente la serie, anche se alcuni fan hanno criticato i disegni e i cambiamenti di tono tra l'episodio pilota e la serie completa supportata da Kickstarter.[32][33] Nel dicembre 2014, il critico Robert Lloyd del LA Times lo ha elencato come uno dei migliori programmi TV dell'anno.[34] The A.V. Club ha apprezzato l'episodio Food Farmer, che è riuscito ad approfondire in maniera efficiente il personaggio di Bee.[35] L'episodio Piccole dita, allora inteso come il secondo episodio di Lazy in Space, ha vinto il premio per la migliore serie animata all'Ottawa International Animation Festival nel 2019.[36]

Influenza culturale

I personaggi di Bee e PuppyCat sono apparsi sulla copertina della seconda edizione del libro Your Career in Animation: How to Survive and Thrive di David B. Levy.[37]

Note

  1. ^ AntonioGenna.net CARTOON NEWS: Servizi streaming, su www.antoniogenna.net. URL consultato il 30 aprile 2023.
  2. ^ (EN) Abraham Josephine Riesman, COSMIC TEMP WORKERS OF THE WORLD UNITE NOV. 6, 2014 Talking to the Top Female Filmmaker on Kickstarter, Bee and PuppyCat’s Natasha Allegri, in Vulture, 6 novembre 2014. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  3. ^ (EN) Zack Smith, NATASHA ALLEGRI Gives the Buzz on BEE AND PUPPYCAT, su Newsarama, 18 dicembre 2014. URL consultato il 1º dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  4. ^ a b c d e (EN) Petrana Radulovic, Cult-favorite cartoon Bee and Puppycat finds a home at Netflix for season 2, in Polygon, 6 ottobre 2020. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  5. ^ (EN) Andrew Whalen, 'Bee and PuppyCat' Are 'Lazy in Space' in Season 2 Teaser, su Newsweek, 23 ottobre 2018. URL consultato il 30 aprile 2023.
  6. ^ Bee e PuppyCat, su Netflix. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  7. ^ (EN) Chuy Bosque, Netflix’s Bee and PuppyCat Trailer Shows Off Life in the Space Temp Agency, in Twinfinite, 9 agosto 2022. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  8. ^ Filmato audio "Food" - Bee and PuppyCat - Ep. 1 - Full Episode - Cartoon Hangover, su YouTube, Cartoon Hangover, 7 novembre 2014, a 3 min 8 s. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  9. ^ (EN) Mike Snider, Cutting the Cord: Return of a real cool cartoon cat, in USA Today, 7 dicembre 2014. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  10. ^ (EN) Bee and PuppyCat, su Nintendo. URL consultato il 1º dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2017).
  11. ^ (EN) Bee and PuppyCat Part 2, su Nintendo. URL consultato il 1º dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 1º giugno 2016).
  12. ^ a b (EN) Bee and PuppyCat: The Series, su Kickstarter. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  13. ^ (EN) Sam Gutelle, ‘Bee And Puppycat’ Raises $872,133, Breaks Kickstarter Record, in Tubefilter, 14 novembre 2013. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  14. ^ Filmato audio (EN) Release Date Announcement! - Bee and PuppyCat: The Series - Cartoon Hangover, su YouTube, Cartoon Hangover, 13 settembre 2014. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  15. ^ Filmato audio (EN) Cartoon Hangover Programming Update - April 2016, su YouTube, Cartoon Hangover, 20 aprile 2016. URL consultato il 1º dicembre 2022 (archiviato il 6 dicembre 2021; seconda copia archiviata il 30 aprile 2016).
  16. ^ Filmato audio (EN) Update & Sneak Peek - Bravest and Bee & PuppyCat, su YouTube, CartoonHangover, 12 febbraio 2016. URL consultato il 1º dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2016).
  17. ^ Filmato audio (EN) Bravest Warriors Season 3 Release Date! + More Bee and PuppyCat News! - Cartoon Hangover, su YouTube, Cartoon Hangover, 20 luglio 2016. URL consultato il 1º dicembre 2022 (archiviato il 6 dicembre 2021; seconda copia archiviata il 21 agosto 2016).
  18. ^ Filmato audio (EN) Bee and PuppyCat Full Series (Ep. 1-10) - Cartoon Hangover, su YouTube, Cartoon Hangover, 1º dicembre 2018. URL consultato il 1º dicembre 2022 (archiviato il 6 dicembre 2021; seconda copia archiviata il 4 dicembre 2018).
  19. ^ Filmato audio (EN) Frederator's Fred Seibert Answers YOUR Questions! - Notification Squad (Ep. 9) - ChannelFrederator, su YouTube, ChannelFrederator, 26 marzo 2017, a 15 min 12 s. URL consultato il 1º dicembre 2022 (archiviato il 6 dicembre 2021).
  20. ^ Filmato audio (EN) Bee & Puppycat Lazy In Space Release Date Update!, su YouTube, Cartoon Universe, 17 aprile 2020. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  21. ^ (EN) Petrana Radulovic, Exclusive first look at Bee and PuppyCat’s long-awaited return, in Polygon, 23 settembre 2019. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  22. ^ a b (EN) Sam Gutelle, ‘Bee and PuppyCat’ premiered on YouTube in 2013. Nine years later, its second season has arrived on Netflix., in Tubefilter, 12 settembre 2022. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  23. ^ (EN) Bee and PuppyCat: LAZY IN SPACE, su Vimeo. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  24. ^ (EN) Jordan Pinto, Fred Seibert leaves Wow! Unlimited, in Kidscreen, 28 agosto 2020. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  25. ^ (EN) The Frederator Studios Tumblr, su frederator-studios.frederator.com, 27 agosto 2020. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  26. ^ (EN) Madeline Carpou, Netflix’s ‘Bee and Puppycat’ Reboot Is Perfect, su The Mary Sue, 16 settembre 2022. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  27. ^ 12 cose da vedere in streaming su Netflix a settembre 2022, in Fumettologica, 1º settembre 2022. URL consultato il 5 dicembre 2022.
  28. ^ (EN) Jennifer Sherman, Bee and PuppyCat Gets 2nd Season Co-Produced by Pokémon's OLM, in Anime News Network, 13 giugno 2018. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  29. ^ Filmato audio (EN) Bee and PuppyCat on Cartoon Hangover, su YouTube, Cartoon Hangover, 7 agosto 2013. URL consultato il 4 dicembre 2022.
  30. ^ (EN) Rich Johnston, Boom! Cancels Bee And Puppycat Comic – #11 Was Its Last, in Bleeding Cool, 30 maggio 2016. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  31. ^ (EN) Caleb Goellner, Allegri, Jackson And Seery Launching ‘Bee And PuppyCat’; #1 At Boom! In May, in ComicsAlliance, 3 febbraio 2014. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  32. ^ (EN) Liz Ohanesian, Bee & PuppyCat, the Rare Cartoon About an Adult Woman, su LA Weekly, 1º dicembre 2014. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  33. ^ (EN) Brianna Wellen, Bee and PuppyCat is as adorable and bizarre as ever, su Chicago Reader, 10 novembre 2014. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  34. ^ (EN) Robert Lloyd, Year in Review: Robert Lloyd’s best TV shows of 2014, in Los Angeles Times, 19 dicembre 2014. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  35. ^ (EN) Rob Dean, Bee And PuppyCat makes its full series debut on YouTube, in The A.V. Club, 7 novembre 2014. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  36. ^ (EN) Amid Amidi, ‘Our Sound,’ ‘Don’t Know What’ Top 2019 Ottawa Int’l Animation Festival, in Cartoon Brew, 30 settembre 2019. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  37. ^ (EN) Mercedes Milligan, Stuff We Love for a Stay-at-Home Spring, su Animation Magazine, 17 aprile 2021. URL consultato il 1º dicembre 2022.