Carlo Antonio Tavella (Milano, gennaio 1668Genova, 2 dicembre 1738) è stato un pittore italiano del periodo barocco attivo principalmente a Genova.

Carlo Antonio Tavella, Paesaggio con San Giovanni Battista, Accademia Ligustica di Belle Arti
Carlo Antonio Tavella, Zenobia

Biografia

Iniziò come allievo del pittore Giuseppe Merati, successivamente passò sotto la guida di Johann Gruembroech o Greuenbrech, chiamato comunemente Solfarolo. Successivamente, nel 1695, Tavella lavorò nello studio del pittore olandese Pieter Mulier II chiamato Cavalier Tempesta o il Tempesta, di cui fu allievo prediletto[1]. Lavorò come paesaggista con Alessandro Magnasco, Domenico e Paolo Gerolamo Piola.

Si occupò della decorazione del Palazzo Franchi. Tavella ebbe due figlie, di nome Angiola e Teresa, che sono state pittrici. Tra i suoi scolari si distinse Niccolò Micone che venne chiamato dai suoi concittadini lo Zoppo.

Opere

Note

Bibliografia

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN36844513 · ISNI (EN0000 0000 6705 8320 · Europeana agent/base/97773 · ULAN (EN500029841 · LCCN (ENnr2001016109 · GND (DE1114315494 · WorldCat Identities (ENlccn-nr2001016109